Quando si viene tamponati in auto spesso si rischia il colpo di frusta, esiste però una cosa che non sapevi. Andiamo ad approfondire il discorso.
Si tratta di un classico problema che colpisce chi viene tamponato, trattenuto dalla cintura arriva questo effetto all’indietro che può causare questo problema.
Il colpo di frusta, però, non avviene solo per incidenti in auto, ma anche per problemi come traumi sportivi o colpi violenti. I sintomi sono cervicalgia, mal di testa, limitazione nel funzionamento del collo, vertigini, formicolii, paralisi e fratture alle vertebre. La diagnosi di solito arriva attraverso l’anamnesi, la descrizione dell’evento traumatico, sul riconoscimento dei vari sintomi associati.
Si tratta il problema con l’immobilizzazione cervicale oltre a riposo e farmaci antidolorifici e antinfiammatori in fase acuta. A seconda della gravita del trauma poi si sceglierà se ricorrere alla fisioterapia per recuperare quella che è la piena funzionalità nei movimenti proprio del collo. Questo porterà a un’accelerazione anche di quello che è il processo di guarigione.
Andiamo però a scoprire una cosa di fondamentale importanza, in questi casi, che spesso viene ignorata e che invece potrebbe davvero salvarvi la vita.
C’è una cosa che non sai che è legata al tamponamento e al conseguente colpo di frusta. Si tratta di un particolare che si deve approfondire con acuta attenzione, sotto diversi punti di vista.
In caso di sintomi anche leggeri è sempre importante recarsi al Pronto Soccorso, queso si effettua per escludere eventuali lesioni ossee o del midollo che potrebbero portare anche a conseguenze mediche molto gravi. Per questo cercate di non sottovalutare tutto il resto, perché la situazione rischia veramente di crearvi dei problemi non di poco conto.
Seguite tutto quello che vi dice il medico che vi effettuerà delle lastre e anche magari una tac per escludere problemi che potrebbero pregiudicare anche la vostra salute. Insomma, cercate di vivere questo tipo di situazioni con grandi scrupoli, evitando di trovarvi a dover poi pagare dazio successivamente.
Importante è anche la fase di riposo, soprattutto nel caso che ci si trovi di fronte a una situazione complessa da gestire in merito a infiammazioni e vertigini. Sarà il medico del pronto soccorso, poi, a darvi i tempi di recupero che potrebbero variare da caso a caso. Di certo quello che potete fare è cercare di vivere il tutto con serenità, ma con la giusta dose di attenzione.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…