Lamborghini+presenta+il+%26%238220%3Bnuovo+fuoristrada%26%238221%3B%3A+il+pubblico+va+in+tilt
bicizenit
/2024/04/25/lamborghini-presenta-il-nuovo-fuoristrada-il-pubblico-va-in-tilt/amp/
Mobilità

Lamborghini presenta il “nuovo fuoristrada”: il pubblico va in tilt

Published by
Chiara Rainis

Svelata nel corso della Design Week di Milano la nuova Lamborghini ha lasciato tutti a bocca aperta. Quali sono le sue caratteristiche.

Di certo non passa inosservata la Lamborghini fresca di uscita dalla fabbrica di Sant’Agata Bolognese e mostrata al mondo per la prima volta nel contesto della Design Week di Milano in scena dal 16 al 21 aprile scorsi. Se già la Casa del Toro riesce sempre a stupire, in questo frangente ha fatto ancora meglio, non per nulla la nuova produzione è una edizione speciale in chiave tout terrain.

Lamborghini edizione speciale (Canva) – Bicizen.it

Quanti saranno i fortunati che potranno guidarla? Appena 12. Lo sviluppo delle livree è stato portato avanti dallo studio Ad Personam di proprietà del marchio, in collaborazione con il Centro Stile e si ispirano alle diverse tipologie di fondo che il mezzo può calcare senza problemi.

Per far capire quanto questa realizzazione sia esclusiva basti dire che il modello è stato presentato davanti ad una platea di soli ospiti. L’obbiettivo dell’auto è chiaro: rivoluzionare il concetto di supersportiva, nel segno della versatilità.

In arrivo la Lamborghini, tutti i segreti di un gioiello per pochi

La Huracan Sterrato come detto è un modello dal forte impatto visivo per cui è stata scelta una verniciatura mimetica poi adattata alle diverse declinazioni. Abbiamo quindi la Neve, con tocchi chiari, ghiacciati, per ricordare il paesaggio della tundra, la Sabbia, che mescola l’ocra con il verde dei cactus, la Bosco che riporta ai colori della vegetazione della foresta e infine la Terra che fa tornare alla mente la brughiera. Da nota per tutte le varianti, le rifiniture bere, compresi i cerchi Morus da 19 pollici. Aprendo le portiere troviamo ancora tonalità scure carbon look, mentre i sedili sono in Alcantara.

Sotto il cofano invece, abbiamo tutto quello che ci si attende da un gioiello sportivo. Il propulsore è un V10 da 5,2 litri in grado di scaricare sull’asfalto fino a 610 cv, mentre la coppia si attesta sui 560 Nm. Il cambio è a doppia frizione a sette rapporti, la trazione è integrale a controllo elettronico. Il differenziale posteriore è autobloccante meccanico.

Lamborghini Huracán Sterrato, è già sold out (Lamborghini) Bicizen.it

Rispetto alle vecchia versione presenta una carreggiata più ampia, così come un’altezza da terra elevata, in modo da garantire migliori performance su ogni superficie. Il passaggio da 0 a 100 km/h viene compiuto in 3,4 secondi, mentre la velocità massima raggiungibile è di 260 km/h. Va detto che tutti gli esemplari creati sono già stati assegnati.

Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

2 ore ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago