Stop+definitivo+per+Tesla%2C+nulla+da+fare%3A+Elon+Musk+si+%C3%A8+ritirato
bicizenit
/2024/05/03/stop-definitivo-per-tesla-nulla-da-fare-elon-musk-si-e-ritirato/amp/
News

Stop definitivo per Tesla, nulla da fare: Elon Musk si è ritirato

Published by
Manfredi Falcetta

Niente da fare, arriva l’ufficialità riguardo questa decisione. La prossima generazione di Tesla dovrà farne decisamente a meno. 

L’apporto del marchio Tesla alla produzione dell’automobile elettrica, un settore che il dirigente Elon Musk e il suo team possono ben vantarsi di aver rivoluzionato in modo mai visto prima in tanti modi, è indiscutibile: la casa americana, tra le tante innovazioni, ha portato il concetto di Gigafactory anche qui in Europa. Famoso l’impianto produttivo situato in Germania che, proprio nei mesi scorsi, ha pure subito un attentato da parte di alcuni ambientalisti.

Ormai, in casa Tesla non lo faranno più (Ansa) – Bicizen.it

Anche se criticate appunto da molti ambientalisti radicali, le Gigafactory di Elon Musk sono sicuramente degli impianti rivoluzionari in cui si riescono a produrre a ritmo serrato migliaia di automobili, al punto che Tesla può ben permettersi di abbassare i prezzi senza perdere denaro rispetto alla concorrenza e soprattutto produce così tante vetture che gli inventari sono tuttora da smaltire.

Un processo di produzione perfetto insomma. O almeno, questo è ciò che sembrava. L’ultima notizia, infatti, mette in discussione questo sistema di lavoro tanto efficiente ed apprezzato che potrebbe subire una sonora battuta d’arresto nei prossimi mesi, come emerge dalle ultime fonti vicine alla casa produttrice americana. Ma andiamo a vedere direttamente il cuore del problema.

Tesla, la produzione cambia radicalmente volto

Naturalmente, ogni impianto utilizzato in una Gigafactory è un prodotto speciale, costruito ad hoc da un’azienda specializzata nel settore e tra i macchinari più impressionanti ideati da Tesla e richiesti tra l’altro ad una compagnia nostrana – l’italiana Idra – troviamo anche la Giga Press, una macchina per pressare l’alluminio capace di erogare una forza che si aggira tra i 55.000 e 61.000 kilonewton, un’eccellenza del campo.

Il CEO Elon Musk visita un impianto produttivo della casa: non lo faranno più… (Ansa) – Bicizen.it

Secondo un’inchiesta di Motori su Motori però questo rivoluzionario macchinario tra l’altro orgoglio di noi italiani potrebbe non fare parte del futuro del marchio. La produzione di vetture meno costose come la Tesla Model 2 o il tanto discusso Robotaxi, in arrivo ad agosto almeno in via ufficiosa, richiederebbe impianti produttivi che costano un investimento iniziale meno corposo. Le Giga Press infatti sono piuttosto costose ed impiegano tempo per ripagarsi da sole con la vendita di vetture.

Una strategia su più fronti che Tesla sembra aver adottato a partire dai tagli sul personale – l’intera dirigenza del settore Supercharger è andata a casa in queste ore – e che ora arriva a toccare anche i sistemi produttivi. Per stampare i telai in acciaio delle prossime automobili, Musk potrebbe quindi rivolgersi ad altre aziende che producono macchine più economiche e meno specializzate. Un duro colpo, per i suoi fornitori.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

1 giorno ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

4 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago