Autostrade%2C+la+grande+rivoluzione%3A+mezza+Italia+pagher%C3%A0+molto+di+pi%C3%B9
bicizenit
/2024/05/04/autostrade-la-grande-rivoluzione-mezza-italia-paghera-molto-di-piu/amp/
News

Autostrade, la grande rivoluzione: mezza Italia pagherà molto di più

Published by
Christian Camberini

Per quanto riguarda le autostrade sembra esserci un grande cambiamento all’orizzonte, ma a molti utenti non piacerà.

Uno strumento fondamentale per la gestione dei collegamenti tra le diverse aree del paese da moltissimi anni sono sicuramente le autostrade. Non soltanto in Italia, un po’ in tutto il mondo. Come ogni cosa, però, anche queste infrastrutture hanno bisogno di cambiamenti che vadano a sorreggere le variazioni dovute all’inesorabile trascorrere del tempo e degli anni.

Giorgia Meloni (bicizen.it – Ansa)

Ad esempio, in Italia pare proprio che il Governo capitanato da Giorgia Meloni e più in generale dal centro destra abbia deciso di lavorare sul riassetto delle concessioni autostradali e anche a una mezza rivoluzione: ci riferiamo alla nascita di Autostrade dello Stato.

Quest’ultimo progetto avrà il compito di gestire le autostrade statatli a pedaggio. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, il governo sta cercando di arrestare la cosiddetta giungla tariffaria.

Italia, che cambiamento per le autostrade: i dettagli

Un allegato del DEF (Documento Economia e Finanza) pare dimostrare che il ministero delle infrastrutture stia lavorando a una riforma organica capace di permettere una equa distribuzione economica all’interno della rete autostradale, in modo da consentire gli investimenti necessari in tempi rapidi ma anche di chiarire quali sono le responsabilità a carico dei soggetti e chi debba eventualmente farsene carico “nel pieno rispetto dell’apertura del mercato e della concorrenza”. L’obbiettivo sarebbe quello di raggiungere un’omogeneità dei pedaggi autostradali. La volontà sarebbe quella di arrivare ad accordarsi su una tariffa unica nazionale.

Autostrade italiane, possibile rivoluzione in arrivo in Italia (bicizen.it – Canva)

A quanto pare, il governo starebbe valutando di introdurre un meccanismo volto a far pesare sui pedaggi anche i disservizi della rete come cantieri, traffico, livello di incidentalità e non solo. I gestori, che sarebbero scettici sulla fattibilità del progetto, delle autostrade avrebbero riferito che le tariffe sono differenziate in base alle risorse messe a disposizione per realizzare e mantenere le singole infrastrutture. I nodi da sciogliere a riguardo sarebbero legati alle risorse e agli investimenti disponibili per la rete e il riassetto delle concessioni.

Autostrade dello Stato potrebbe essere l’inizio di una futura statalizzazione delle autostrade italiane, anche se il tragitto verso la meta finale sembra essere pieno di insidie e davvero lontano dalla stessa. Non serve specificare chissà quanto accuratamente che questo cambiamento potrebbe portare anche a un aumento dei costi, che ovviamente riguarderebbe automobilisti e motociclisti assoluti – e addolorati – protagonisti. Vedremo come il tutto si evolverà, sperando che venga messo al primo posto chi tutti i giorni utilizza l’autostrada per bisogni personali e/o esigenze lavorative.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

3 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

5 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

19 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

22 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago