Lamborghini+vs+Ferrari%2C+sfida+tra+i+due+modelli+di+punta%3A+battaglia+a+colpi+di+lusso
bicizenit
/2024/05/13/lamborghini-vs-ferrari-sfida-tra-i-due-modelli-di-punta-battaglia-a-colpi-di-lusso/amp/
News

Lamborghini vs Ferrari, sfida tra i due modelli di punta: battaglia a colpi di lusso

Published by
Francesco Domenighini

Lamborghini e Ferrari sono simbolo di bellezza dell’Italia ed eterne rivali che ancora oggi si sfidano a colpi di auto da sogno.

Il Belpaese è una delle principali nazioni al mondo per quanto riguarda la produzione di automobili di lusso, con l’Emilia che ha una serie di aziende che si sono imposte nella realtà delle supercar. Lamborghini e Ferrari sono un esempio eccelso di come l’industria automobilistica e ingegneristica del Belpaese possa giungere a livelli straordinari.

Ecco la lotta tra Ferrari e Lamborghini (Canva – bicizen.it)

Sono però rare le volte nelle quali questi due colossi si sono affrontati, con la Lamborghini che infatti ha spesso voluto mettersi in mostra con modelli di serie modificati per le gare, come nelle categorie GT. Da quest’anno è entrata a far parte anche del WEC, ma si sa che il passaggio alle hypercar non è di certo così semplice da assimilare nel breve periodo.

La più grande rivoluzione però è legata al fatto che Lamborghini e Ferrari alla fine si sono fatte convincere dal portare avanti il progetto legato ai SUV. Una scelta innovativa e incredibile, ma con la Urus e la Purosangue siamo di fronte a due modelli pazzeschi, con la scelta tra le due auto che non è per nulla semplice e scontata.

Lamborghini Urus vs Ferrari Purosangue: chi vince?

Naturalmente chiunque volesse acquistare una di queste due auto, saprebbe benissimo che si troverebbe tra le mani uno dei SUV più belli del mondo in qualsiasi caso. Con la Urus, la Lamborghini ha saputo progettare un modello da 513 cm di lunghezza, una larghezza da 203 cm e un’altezza da 162 cm, con l’omologazione che è compresa tra i 4 e i 5 posti.

Lamborghini Urus (Lamborghini Press Media - bicizen.it)
Ferrari Purosangue (Ferrari Press Media - bicizen.it)

Il motore che monta internamente è un favoloso V8 da 4000 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 666 cavalli, con il picco di velocità che è di 305 km/h. I consumi sono da 14,1 litri ogni 100 km e il suo prezzo di partenza è di 235.034 Euro. Per quanto riguarda la Ferrari Purosangue invece la situazione è leggermente diversa.

La stessa Rossa infatti non parla di vero e proprio SUV, visto come le dimensioni siano da 497 cm di lunghezza, larghezza da 203 cm e altezza da 159 cm, il che la rende esclusivamente una quattro posti. Il motore è un V12 da 6500 di cilindrata da 725 cavalli, con la velocità di punta che è di 310 km/h, ma il valore parte da ben 390 mila Euro. La Urus dunque mantiene prestazioni similari con un prezzo ben più vantaggioso, con questo aspetto che potrebbe favorirla sul mercato rispetto alla variante del Cavallino.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

1 ora ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

5 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

1 giorno ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

1 giorno ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago