Salvini+tensione+al+Governo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+poca+chiarezza+sul+futuro+delle+automobili
bicizenit
/2024/05/13/salvini-tensione-al-governo-ce-poca-chiarezza-sul-futuro-delle-automobili/amp/
Mobilità

Salvini tensione al Governo: c’è poca chiarezza sul futuro delle automobili

Published by
Matteo Fantozzi

La risposta a Matteo Salvini sul caso delle autovetture ha fatto capire come ci potrebbe essere presto una rottura.

Il Ministro del Made in Italy e quello delle Infrastrutture e dei mezzi di trasporto si pungono a distanza, creando un vero e proprio caso.

Matteo Salvini dissidi sulla mobilità (ANSA) Bicizen.it

La mobilità è sempre più argomento di dibattito al Governo, ma da qui a vedere un caso del genere ce ne sarebbe dovuto passare di tempo. La sensazione è che alcune cose si sarebbero dovute discutere a quattrocchi invece che di fronte a tutto il popolo, facendo pensare che ci siano delle tensioni interne assai difficili da risolvere sotto ogni punto di vista.

Un battibecco che inevitabilmente coinvolge gli italiani e cioè quelli che sono consumatori in fatto di autovetture e carburante. All’orizzonte si aprono degli scenari confusi, almeno stando a quanto viene trasmesso al pubblico. Il tutto condito anche da un certo astio sempre nei confronti del Ministro, bersaglio di critiche a prescindere da cosa dica e/o proponga.

Inutile dire che molti cittadini hanno voluto esprimere la loro opinione sui social network, tuonando su una situazione che considerano molto grave e specchio di tanto di quello che accade in Italia. Ma andiamo ad approfondire la questione.

Salvini e la risposta che spiazza

È arrivata una risposta nei confronti del Ministro Matteo Salvini, proprio dall’interno del Governo, che spiazza e lascia tutti senza parole. Ma cosa è accaduto davvero? Andiamo a scoprirlo più da vicino analizzando quelle che sono le parole dei diretti interessati.

La risposta a Salvini (ANSA) Bicizen.it

Il Ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha parlato nei confronti dell’incentivo auto 2024 che sembra secondo lui atto in parte a favorire i veicoli che vengono dalla Cina: “Come dimostrato i dati degli incentivi dello scorso anno vede una parte esigua finire ad auto cinesi”. Ha poi aggiunto come il piano sia stato “disegnato sul modello della produzione nazionale e delle esigenze dei ceti popolari”.

Il messaggio a Stellantis è chiaro con l’accento sull’italianità degli incentivirivolto a modelli che sono realizzati prevalentemente sul nostro territorio. Per questo riteniamo che la prima e unica azienda automobilistica nel nostro paese possa cogliere opportunità per aumentare in maniera significativa la produzione di auto in Italia“.

Insomma quello che emerge è un po’ di confusione e estraniamento su quanto accade in Italia e le solite polemiche, fine a se stesse, che tendono a sottolineare come ci siano dei battibecchi tra i protagonisti di queste vicende.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

11 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

14 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago