Stop+a+diesel+e+benzina%2C+decisione+shock+del+colosso%3A+cambia+tutto
bicizenit
/2024/05/14/stop-a-diesel-e-benzina-decisione-shock-del-colosso-cambia-tutto/amp/
News

Stop a diesel e benzina, decisione shock del colosso: cambia tutto

Published by
Giovanni Messi

Un colosso delle quattro ruote ha preso una decisione molto forte, ed ora il programma è ben delineato. Ecco i dettagli.

Il mondo delle quattro ruote è in una fase di grandi cambiamenti, i quali riguardano, ovviamente, il tipo di alimentazione delle auto. L’elettrico è visto come il futuro, ma per quanto riguarda il presente, in pochi lo scelgono. Pensate che in Italia la quota di mercato delle BEV è pari al 3,7%, andando addirittura in calo in questi primi mesi del 2024 dopo aver chiuso lo scorso anno sul 4%, una percentuale comunque molto bassa.

Auto stop diesel e benzina – Bicizen.it

Le auto elettriche, e questo non è un mistero, non convincono, dal momento che i loro prezzi di acquisto sono sin troppo elevati, e la tanto attesa parità di costo con termiche ed ibride è ben lontana. A tal proposito, un noto costruttore ha preso una decisione molto forte, andando a cambiare del tutto i propri piani in chiave futura. La crisi dell’elettrico ha portato tutti a rivedere i propri propositi, con le BEV che ora tremano.

Ford, la decisione sconvolge il mercato

Tra i costruttori mondiali più affermati c’è senza dubbio la Ford, che ha deciso da tempo di puntare in maniera importante sulle auto elettriche. Tuttavia, la casa di Detroit sta accusando enormi perdite per ogni vettura a batteria venduta, a seguito di costi di produzione che non riescono a diminuire. Proprio per questo, ed anche per fronteggiare la crisi di vendite, si è arrivati a decidere per un forte cambiamento, che sconvolge il mercato delle quattro ruote.

Ford benzina in mostra (Ford) – Bicizen.it

In base a quanto emerso, la Ford continuerà a vendere auto a benzina ed a gasolio in Europa anche oltre il 2030, vale a dire, a pochi anni di distanza da una data temuta da tutti. L’Unione Europea ha stabilito che a partire dal 2035, sarà impedita sia la produzione che la vendita di motori a combustione nel Vecchio Continente, e che i modelli ancora in circolazione potranno continuare ad esistere fino alla fine del loro ciclo vita.

Per l’Europa, la Ford ha le idee chiare ed ha aumentato gli investimenti, puntando su 2 miliardi di euro per la conversione della fabbrica di Colonia, dove vengono prodotte le auto elettriche in accordo con Volkswagen. Dunque, la casa di Detroit non ha alcuna intenzione di chiudere la porta alle BEV, ma vuole continuare a lavorare su più fronti, con il termico che è ancora una tecnologia dalla quale non si può prescindere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

5 ore ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago