Massimiliano+Allegri+si+consola%3A+quale+Juventus%2C+%C3%A8+questa+l%26%238217%3BItaliana+che+ha+scelto+il+tecnico
bicizenit
/2024/05/18/massimiliano-allegri-si-consola-quale-juventus-e-questa-litaliana-che-ha-scelto-il-tecnico/amp/
News

Massimiliano Allegri si consola: quale Juventus, è questa l’Italiana che ha scelto il tecnico

Published by
Francesco Domenighini

Max Allegri e la Juventus si separeranno in vista del prossimo anno, ma dopo i bianconeri il tecnico si gode una splendida italiana.

Uno degli allenatori più divisivi degli ultimi anni è senza ombra di dubbio Massimiliano Allegri, con il tecnico della Juventus che nel corso degli anni ha dimostrato di saper vincere e di essere concreto. Solo a Cagliari si vide quel gioco spumeggiante che lo aveva portato a essere considerato come un erede del calcio del maestro Galeone, per poi pensare più alla vittoria con Milan e Juventus.

Massimiliano Allegri si consola (Ansa – bicizen.it)

Proprio per questo, non sono mancate negli anni le critiche, con la Juventus che ha però vinto moltissimo nel primo ciclo allegriano. Molto meno fortunato invece il secondo periodo, con la Coppa Italia del 2024 che alla fine è stata una magra consolazione in un triennio complessivamente negativo.

Il fatto che il tecnico toscano non fosse sereno lo si è visto anche al termine della finale vinta contro l’Atalanta, dove al termine della gara ha perso la testa. La sua avventura alla Juventus è definitivamente finita e difficilmente ci sarà un terzo capitolo, ma intanto il toscano ha modo di godersi un’italiana davvero meravigliosa.

Alfa Romeo Stelvio: il bolide di Allegri

Stando per tanti anni nella Juventus, diventa normale avvicinarsi moltissimo al mondo del Gruppo Stellantis, per questo motivo Massimiliano Allegri ha deciso di mettere le mani su una delle auto più belle del Gruppo. Si tratta dell’Alfa Romeo Stelvio, con il mitico SUV meneghino che negli anni ha saputo spopolare come pochi altri.

Alfa Romeo Stelvio (Alfa Romeo Press Media – bicizen.it)

Le dimensioni di questo modello evidenziano una lunghezza da 469 cm, una larghezza da 190 cm e un’altezza da 167 cm, il che la rende omologata per cinque persone. Al proprio interno le finiture sono come sempre un punto di forza dell‘Alfa, con il motore che monta al proprio interno che è, nella versione basilare, un 4 cilindri da 2000 di cilindrata.

Facile pensare che il modello che ha tra le mani Allegri sia in realtà la variante Quadrifoglio, ovvero quella di punta dell’Alfa Romeo. Il motore dunque diventa un 6 cilindri da 2900 di cilindrata e che può erogare fino a un picco massimo di 519 cavalli, con la velocità che arriva a 285 km/h. I consumi sono di 11,8 litri per 100 km e il costo di partenza è di ben 104.900 Euro. Un’auto che gli ricorderà per sempre la Juventus, ma con certe caratteristiche non la lascerà di certo una volta terminato il proprio periodo a Torino.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

14 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

18 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

3 giorni ago