Le+bici+devono+rispettare+i+semafori+come+le+auto%3F+Tante+cose+che+non+sai
bicizenit
/2024/05/21/le-bici-devono-rispettare-i-semafori-come-le-auto-tante-cose-che-non-sai/amp/
Categories: Bici

Le bici devono rispettare i semafori come le auto? Tante cose che non sai

Published by
Matteo Fantozzi

Spesso quando si va in bicicletta si pensa di poter fare un po’ come si vuole, in realtà ci sono delle regole ben precise anche in questo senso.

Per esempio, si devono rispettare i semafori come le auto? Andiamo ad approfondire da vicino l’argomento.

Le bici devono rispettare i semafori? (Bicizen.it)

Le due ruote sono un mezzo sempre più utilizzato, soprattutto per evitare i grandi disagi legati al traffico nelle nostre città. Molto spesso però c’è poca chiarezza anche a fronte a dei vuoti normativi presenti sul Codice della Strada. Per questo non capiamo nemmeno noi, sia al volante di un’auto o al manubrio di una due ruote, come comportarci in determinate situazioni.

Diventa dunque fondamentale cercare di capire più da vicino alcune dinamiche per evitare di ricadere in situazioni davvero molto preoccupanti. Ricordiamo infatti che il rischio è quello di ritrovarci in situazioni di pericolo-vita in grado di compromettere, sotto diversi aspetti, proprio la nostra vita. Seguite dunque da vicino questa mini-guida per avere delle informazioni precise proprio in merito a queste delicate situazioni.

Cosa fare e cosa no in bicicletta

Sì, chiaramente le biciclette si devono fermare quando il semaforo è rosso, così come quando si trovano di fronte a uno stop. Si tratta di un termine di sicurezza perché ovviamente se ci si trova in una strada col rosso vuol dire che da qualche altra direzione potrebbe arrivare un’auto in grado di colpirci.

Una delle cose fondamentali da sottolineare è che si deve sempre e comunque circolare a destra della carreggiata per la sicurezza e l’incolumità di chi sale sopra la bici stessa. Se in caso dovessimo portare la bici al di là di una sequenza di strisce pedonali sarà importante scendere dalla stessa e condurla a mano e non passare direttamente in sella.

Cosa non fare in bici (Bicizen.it)

C’è anche un’altra norma importante quella di non pedalare affiancati quando si è in gruppo, in questo caso ci si deve muovere comunque in fila per evitare di occupare troppa porzione di carreggiata e mettere a rischio il ciclista che pedala più a sinistra tra quelli presenti.

Altro aspetto fondamentale è quello di rimanere sempre visibili e luminosi magari grazie a un indicatore di luminosità sul retro della bici e indossando qualcosa di catarifrangente. E vi raccomandiamo di utilizzare le braccia come frecce quando dovete svoltare per avvisare chi viaggia verso di voi su quali saranno i comportamenti successivi ed evitare potenziali e pericolosi impatti.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

7 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

11 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

1 giorno ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago