Ferrari%2C+Leclerc+spegne+gli+entusiasmi%3A+%26%238220%3BNon+si+potr%C3%A0+fare%26%238221%3B
bicizenit
/2024/05/22/ferrari-leclerc-spegne-gli-entusiasmi-non-si-potra-fare/amp/
Sport

Ferrari, Leclerc spegne gli entusiasmi: “Non si potrà fare”

Published by
Michelangelo Loriga

Le dichiarazioni di Leclerc hanno spento gli entusiasmi dei tifosi della Ferrari. Molti pensavano fosse possibile, ma secondo lui no.

Le attese e le aspettative per il GP di Imola erano altissime, ma purtroppo sappiamo tutti come è andata a finire. Il solito Max Verstappen è riuscito a strappare durante gli ultimi giri, pur facendo i conti con la batteria scarica, il successo sulla pista di Imola. Il gap con Lando Norris è stato esiguo all’arrivo (0.725 millesimi), ma l’alieno della Red Bull è sempre riuscito a tenere testa a tutti durante la gara. In terza posizione è arrivato, poi, Charles Leclerc, il quale alla fine dei giri ha voluto placare i tanti entusiasmi che si erano creati intorno alla Ferrari.

Ferrari, le dichiarazioni di Leclerc (Ansa) – Bicizen.it

Il gap con la McLaren a termine tappa è stato di ben 7.916 millesimi, quindi la versione EVO della SF24 non sembra aver dato i frutti sperati da parte dei tifosi. Specie durante le prove libere di venerdì, dove Leclerc è arrivato primo in entrambe le occasioni, i tanti spettatori accorsi a Reggio Emilia per poter ammirare le rosse avevano sperato di poter vedere il monegasco sullo scalino più alto del podio.

Le libere non sono andate affatto bene per Verstappen, il quale è uscito più volte di pista, come anche per Norris, apparso un po’ sotto giri. Durante le qualifiche e, specie, in gara, le gerarchie sono cambiate notevolmente e la Ferrari è apparsa più competitiva specie durante i primi 26 giri, quando Leclerc si è trovato anche in testa grazie ai pit stop dei due piloti dinanzi a lui. Quando, poi, a fermarsi è stato il monegasco, allora sono riaffiorate le differenze fra la SF24 EVO e le altre e due monoposto.

Ferrari, Leclerc spiega come stanno realmente le cose

La gara di Imola è stata molto avvincente e nessuno si poteva aspettare un Lando Norris così pronto a poter tenere testa a Verstappen. La sensazione era quella che se ci fossero stati altri e 2 giri avrebbe potuto superare l’olandese, il quale però è apparso ancora una volta come stratosferico. A faticare un po’, invece, sono state le Ferrari di Sainz e Leclerc, ma i tifosi avevano ben sperato in merito alle due rosse, specie grazie agli aggiornamenti apportati dagli ingegneri.

Ferrari, Leclerc parla della Evo SF24 (Ansa) – Bicizen.it

Quando ad apportarli era stata la McLaren si sono visti dei miglioramenti importanti sulle vetture. Con la Ferrari, invece, ci vorrà tempo per poterli valutare al meglio e a confermare ciò ci sono anche le stesse parole di uno dei protagonisti del GP di Reggio Emilia, Charles Leclerc.

“Gli aggiornamenti non si potranno giudicare neanche a Monaco, ma potremmo iniziare a farlo durante il GP canadese”, ha affermato il campione monegasco. Il primo banco di prova più sostanziale, però, sarà il GP di Spagna, anche se secondo Leclerc già in Canada si potrebbero vedere dei miglioramenti. Ricordiamo che sulla Ferrari SF-24 EVO è stato apportato un aumento del carico aerodinamico e secondo Leclerc anche a Monaco tutto sarà possibile: “La macchina, il set up e il pilota possono fare la differenza e noi andremo lì con l’obiettivo di vincere”.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

4 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

6 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

19 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

22 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago