Codice+della+Strada%2C+polemiche+per+le+nuove+modifiche+del+Governo%3A+cosa+cambier%C3%A0
bicizenit
/2024/06/07/codice-della-strada-polemiche-per-le-nuove-modifiche-del-governo-cosa-cambiera/amp/
News

Codice della Strada, polemiche per le nuove modifiche del Governo: cosa cambierà

Published by
Angelo Papi

Arrivano nuove polemiche sul Codice della Strada rivisto e modificato dall’attuale Governo: ci sono dei punti che proprio non vanno giù

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini ha voluto fortemente delle modifiche che al momento non convincono molti cittadini. Gli aspetti da rivedere sono diversi e l’entrata in vigore è dietro l’angolo.

Su cosa si basano le proteste al nuovo Codice della Strada (Bicizen – ANSA)

 

Si fa un gran parlare del nuovo Codice della Strada e della sua effettiva entrata in vigore. Nello specifico saranno tanti i punti che cambieranno con la legge aggiornata e rivista dall’attuale Governo. Si parte con la novità dell’Alcolock, ovvero un dispositivo da installare sulle auto di chi viene sorpreso una prima volta con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l. Per i successivi 2 o 3 anni dal reato (in base alla gravità) bisognerà dimostrare di non sforare più, pena la revoca della patente.

Altro punto rivisto è quello sui limiti di velocità e sui punti della patente. La sospensione varierà dai 7 giorni (se si hanno tra i 10 e i 19 punti residui) ai 15 (se sono tra 1 e 9). Poi attenzione anche all’uso dello smartphone in auto, con pene molto più severe con chi viene pizzicato in flagrante.

Tema a parte rappresentano gli autovelox, con un deciso giro di vite a tutti quei Comuni che adoperavano i controlli elettronici della velocità solo per fare cassa. L’omologazione dei macchinari e il loro posizionamento più scaglionato (e non aree con limiti troppo bassi) dovrebbe venire incontro alle esigenze dei cittadini.

Nuovo Codice della Strada, polemiche su diversi aspetti: il Ministro Salvini risponde

Eppure c’è grande polemica intorno ad alcuni aspetti del nuovo Codice della Strada, come il discorso della guida in stato di ebbrezza. Secondo quanto definito da una sentenza recente della Cassazione, la testimonianza degli agenti delle forze dell’ordine in caso di incapacità di chi è alla guida basterà per provare lo stato di alterazione dell’automobilista. Un potere conferito alle autorità che non è stato visto di buon occhio da diversi cittadini.

Cambia tutto con il nuovo Codice della Strada (Bicizen – ANSA)

 

Il Ministro Salvini ha risposto alle proteste dichiarando: “Credo che se un agente ti trova in palese stato di ubriachezza, anche senza avere a portata di mano l’alcol test, è giusto che blocchi l’automobilista pericoloso per sé e per gli altri”.

Per quanto riguarda invece le tempistiche dell’entrata in vigore del nuovo CdS, Salvini ha indicato in luglio la data prefissata: “Mi piacerebbe che gli italiani partano per le ferie con un Codice della Strada più aggiornato e al passo con i tempi“. Vedremo se diverrà realtà questa scadenza.

Angelo Papi

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 giorno ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

4 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

6 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

3 settimane ago