Non+conviene+acquistare+una+bici+elettrica%2C+tutti+i+motivi+per+dire+di+no
bicizenit
/2024/06/10/non-conviene-acquistare-una-bici-elettrica-tutti-i-motivi-per-dire-di-no/amp/
Mobilità

Non conviene acquistare una bici elettrica, tutti i motivi per dire di no

Published by
Matteo Fantozzi

Il mondo della mobilità è cambiata con l’arrivo dell’elettrico, ma ci sono anche molti motivi per i quali non conviene acquistare una bici elettrica. Andiamo a vedere quali.

Si tratta di particolari che molto spesso vengono presi in considerazione poco e non lasciano spazio a interpretazioni, ma andiamo a leggere tutto più da vicino.

Conviene acquistare un’ebike? (Bicizen.it)

L’ebike è una due ruote che si muove grazie a un motore alimentato dall’elettricità e che dunque evita assolutamente qualsiasi tipo di emissione e limita anche i costi perché non è resa viva da carburanti fossili e non emette CO2. Diventa interessante analizzare però quelle che sono alcune trovate decisamente negative che fanno pendere verso il no la bilancia di equilibrio generata quando si fa una scelta.

Ovvio che ne esistano anche molti che fanno capire come la scelta sia decisamente positiva, e lo abbiamo spesso specificato con tanto di esempi, oggi però ci soffermiamo sul rovescio della medaglia che mette in evidenza un modo di ragionare decisamente differente.

Perché non conviene acquistare una bici elettrica

Quali sono dunque i motivi per cui non conviene acquistare una bici elettrica? Andiamo ad analizzarli più da vicino per capire se sono veramente fondati e intelligenti come prospettato.

Sicuramente uno degli svantaggi maggiori è quello legato al peso dell’ebike, che è notevolmente maggiore rispetto a quello di una tradizionale proprio per la presenza del motore elettrico. Si parla di una dimensione che varia tra i 18 e i 25 kg e dunque non è facile da spostare per una persona che magari non è granché allenata, come molte di quelle che scelgono questo mezzo per il fatto che ha una pedalata assistita.

Ancora oggi non si è riusciti ad affondare il colpo per quanto riguarda l’autonomia della batteria, infatti difficilmente si raggiungono i 100 km con una ricarica completa. Il rischio è che poi vi troverete con una bici che dovrete guidare come una tradizionale, ma che pesa decisamente di più.

Ebike sì o no? (Bicizen.it)

Si tratta di due motivi che portano a sconsigliare l’acquisto di una bici elettrica, ma sono infinitamente meno degli aspetti positivi. Anche e soprattutto perché si tratta di due caratteristiche che si affinano modello dopo modello per arrivare al risultato migliore per le nostre aspettative.

Se avete passione per l’ambiente e per le bici l’acquisto di un’ebike è sicuramente una cosa molto importante che può permettervi di dare una svolta alla vostra vita sotto ogni punto di vista sia economico che a livello di salute.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

12 minuti ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

6 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

8 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

21 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago