Mastodontica+e+super+potente%2C+la+nuova+Jeep+fa+gi%C3%A0+impressione%3A+pauroso+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+sotto+al+cofano
bicizenit
/2024/06/23/mastodontica-e-super-potente-la-nuova-jeep-fa-gia-impressione-pauroso-quello-che-ce-sotto-al-cofano/amp/
News

Mastodontica e super potente, la nuova Jeep fa già impressione: pauroso quello che c’è sotto al cofano

Published by
Chiara Rainis

Si preme sull’acceleratore della potenza con la nuova Jeep. Prestazionale e voluminosa, promette bene su ogni terreno. I suoi segreti.

Per vederlo in strada si dovrà attendere ancora un po’, infatti non verrà rilasciato prima del 2026. Il nuovo Sport Utility Vehicle targato Jeep alza l’asticella delle prestazioni e si avvicina al concetto di macchina puramente sportiva. Chiaro da subito anche chi sarà il principale competitor del nuovo modello, ovvero la Tesla Model Y e non solo sotto il profilo della performance pura, ma anche del riscontro commerciale. Un’ambizione non da poco che fa capire come la Casa americana creda nel progetto.

Jeep punta sulla potenza (Pixabay) -Bicizen.it

Di medie dimensioni per quelli che sono i criteri degli Stati Uniti, con i suoi 4,9 metri di lunghezza, punta ad incontrare gusti ed esigenze di una clientela composita, a partire dalle motorizzazioni. Dunque, come specificato dal CEO Antonio Filosa nella nota ufficiale, saranno rilasciate versioni termiche, ibrido leggero, plug-in e full electric. In occasione della presentazione dei piani aziendali è stato altresì reso noto che l’anno venturo sarà il turno, invece, dell’elettrica off-road Recon e che a breve uscirà anche la Avenger 4Xe a trazione integrale.

Jeep punta tutto sulle prestazioni, il nuovo modello

La nuova Wagoneer S colpisce per le line muscolari e moderne, votate ad un miglioramento dell’aerodinamica. La griglia anteriore a sette feritoie è chiusa non dovendo raffreddare nulla, ma al contrario dispone di retroilluminazione a LED. Posteriormente spicca lo spoiler sopra il lunotto che conferisce al veicolo un notevole coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,294. Larga 1,90 metri e alta 1,64, vanta un passo di 2,87 che la rende spaziosa e capiente come ci si può e ci si deve attendere da un mezzo del genere, ad esempio il bagagliaio può contenere fino a 866 litri; si fa notare l’assenza di cromature esterne, al cui posto sono state usate delle vernici satinate.

Jeep Wagoneer S, ottime prestazioni (Jeep) -Bicizen.it

Aprendo le portiere la tecnologia non manca con un display per l’infotainment da 12,3 pollici, un cruscotto digitale con la strumentazione, uno schermo per controllare il climatizzatore e uno dedicato al passeggero anteriore da 10,25 pollici. L’attenzione alla sostenibilità è visibile nei materiali riciclati usati per le varie componenti, a proposito dei sedili, va detto, invece che sono tutti riscaldabili. 

Per finire sotto il cofano troviamo due propulsori elettrici che assieme erogano 600 cv e 837 Nm di coppia. Lo scatto da 0 a 100 km/h viene compiuto un 3,4 secondi, mentre premendo a fondo il gas si arriva a 200 km/h. Tramite il sistema Selct-Terrain si può scegliere tra cinque modalità di guida: Auto, Eco, Sport, Snow e Sand; l’autonomia dichiarata si aggira sui 500 km. Il prezzo ad oggi è ignoto.

Chiara Rainis

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

2 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

6 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

1 giorno ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

1 giorno ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago