Stellantis%2C+non+si+placano+le+polemiche%3A+avviso+al+Governo%2C+si+ferma+la+produzione
bicizenit
/2024/06/26/stellantis-non-si-placano-le-polemiche-avviso-al-governo-si-ferma-la-produzione/amp/
Mobilità

Stellantis, non si placano le polemiche: avviso al Governo, si ferma la produzione

Published by
Davide Russo

Una nuova grana ha colpito il Gruppo Stellantis. La situazione si è fatta incandescente e si prevede una presa di posizione clamorosa.

Il Gruppo Stellantis ha ottenuto dei risultati record nel 2023. I ricavi netti sono aumentati del 6% su base annua, toccando i 189,5 miliardi di euro. L’utile netto è aumentato dell’11% a 18,6 miliardi di euro. La crescita è stata dettata dal lancio di numerosi veicoli termici e alla spina che stanno spopolando. Non tutto sta andando come nei programmi, invece, nel Regno Unito.

Brutte notizie per il Gruppo Stellantis – Bicizen.it

Il colosso italo-francese potrebbe arrivare a stoppare la produzione dei veicoli in UK se le iniziative di elettrificazione del governo porteranno ad un ambiente commerciale ostile. Al vertice annuale della Society of Motor Manufacturers and Traders a Londra, Maria Grazia Davino, numero 1 Stellantis nel Regno Unito, ha fatto presente che la minaccia è reale e rappresentata da misure come il mandato sui veicoli alla spina che ha immesso divieti 2030/2035 sulla vendita di nuove auto con motori termici.

L’industria dell’Automotive sta vivendo una fase di trasformazione totale. In sede europea si è decisi che dal 2035 non verranno più commercializzate auto con motori a combustione interna, ibride comprese, facendo un all-in sull’elettrico. Nel Regno Unito una percentuale crescente delle vendite di ciascun costruttore dovrà essere elettrica dal 2024 al 2030, ma per Stellantis la strada sembra essere già in salita.

Stellantis, scatta l’allarme nel Regno Unito

In UK vi saranno impattanti conseguenze sull’assetto produttivo. Si rischia una contrazione di una industria già in affanno e la produzione del Gruppo Stellantis potrebbe arrestarsi del tutto. Nelle factory di Ellesmere Port e Luton Stellantis, attualmente, Stellantis fornisce furgoni e monovolumi di piccole e medie dimensioni, avendo cessato la produzione di auto nel Regno Unito con il ritiro dell’ultima serie dell’Opel Astra nel 2021.

Stop alla produzione Stellantis (Ansa) Bicizen.it

D’ora in avanti, in UK, il 22% delle vendite di ogni casa produttrice dovrà essere esclusivamente elettrico, altrimenti verranno imposte sanzioni punitive. Nel 2030 la percentuale passerà all’80%. Per come sta andando oggi il mercato sembra un target impercorribile per chiunque. “Questa traiettoria potrebbe essere molto dannosa nel prossimo futuro per l’industria e per noi di Stellantis. Non è solo ciò che accadrà nel 2030 o 2035, ma ciò che avverrà nel 2024, 2025, 2026″, ha affermato la responsabile numero 1 di Stellantis nel Regno Unito. C’è anche un altro grave problema che dovranno gestire i vertici del colosso italo-francese.

“Se la domanda non segue l’offerta, allora saremo obbligati a prendere delle scelte perché gestiamo profitti e perdite, gestiamo decisioni operative che hanno un impatto sul Regno Unito. […] Non è quello che vogliamo fare e combatteremo per la nostra produzione nel Regno Unito. Ma bisogna avere dei vantaggi per costruire in un Paese“, ha affermato Maria Grazia Davino, come riportato su Clubalfa.it.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

1 giorno ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

2 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

4 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

5 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

2 settimane ago