Audi+Q3%2C+l%26%238217%3Balternativa+giapponese%3A+tecnologia+al+top+e+costa+molto+meno
bicizenit
/2024/07/02/audi-q3-lalternativa-giapponese-tecnologia-al-top-e-costa-molto-meno/amp/
Categories: News

Audi Q3, l’alternativa giapponese: tecnologia al top e costa molto meno

Published by
Beatrice Canzedda

Il nuovo modello dal Giappone è pronto a competere con Audi. Il prezzo è incredibile e ha una qualità invidiabile, ha convinto tutti. 

I modelli Audi sono da sempre tra i più ambiti dagli automobilisti. L’incredibile qualità, eleganza e le prestazioni del colosso tedesco hanno permesso all’azienda di avere un blasone che ha pochi eguali nel mondo dei motori. Nonostante le difficoltà della transizione elettrica, il marchio continua ad essere tra i più venduti su piazza. Il prezzo dei modelli Audi, si sa, non è però dei più economici.

Audi, alternativa dal Giappone (Bicizen)

Le alternative però non mancano, e di prima qualità. Se c’è un paese che poco ha da invidiare a Audi e alla Germania quando si parla di motori quello è il Giappone. Il paese del Sol Levante è da anni sinonimo di innovazioni e grande aziende. Da Toyota a Mazda, da Subaru a Suzuki per finire con la Nissan, i modelli che arrivano dall’Asia sono ormai una consuetudine anche alle nostre latitudini.

In questo senso, Mitsubishi è una delle aziende che ha certamente saputo imporsi anche in Europa, e che si è avvicinata, anche attraverso partnership illustri, a quello che è il gusto e le esigenze del pubblico occidentale. Lo dimostra l’ultimo modello dell’azienda di Tokyo.

Mitsubishi ASX, torna la crossover giapponese

L’azienda ha da poco lanciato la nuova versione della Mitsubishi ASX. La piccola crossover nipponica è molto vicina a quelli che sono i modelli diffusi in Europa e prodotti dalle aziende del continente (ai più non sfuggirà la somiglianza con la Renault Captur, visto il legame tra le due aziende), e rappresenta un’alternativa ai modelli più costosi. Il rapporto qualità – prezzo del modello giapponese è infatti di primissimo livello.

Mitsubishi ASX (Mitsubishi) – Bicizen

Rispetto alla versione precedente, sono presenti lievi modifiche nel design, come i fari più piccoli e i nuovi cerchi in lega. L’auto è ovviamente iper accessoriata con tutti i sistemi di sicurezza e le dotazioni tecnologiche più all’avanguardia. Anche per quanto riguarda la motorizzazione sono presenti delle novità: non ci sarà più l’opzione 1.6 ibrida plug-in mentre si aggiunge la scelta 1.0 turbo a tre cilindri da 101 CV a GPL, confermate poi la mild Hybryd 1.3 turbo da 140 CV o 158 CV e la 1.6 full hybrid da 143 CV. Il prezzo di partenza del modello base a benzina è di 24.400 euro, un prezzo più che competitivo e un buon compromesso per chi vuole un crossover di qualità.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

9 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

13 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

1 giorno ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

3 giorni ago