Un%26%238217%3Baltra+auto+mitica+ci+lascia+per+sempre%3A+quella+di+Paul+Walker+era+la+pi%C3%B9+desiderata+di+tutte
bicizenit
/2024/07/03/unaltra-auto-mitica-ci-lascia-per-sempre-quella-di-paul-walker-era-la-piu-desiderata-di-tutte/amp/
Curiosità

Un’altra auto mitica ci lascia per sempre: quella di Paul Walker era la più desiderata di tutte

Published by
Daniele Petroselli

Il compianto Paul Walker l’ha guidata nella saga di Fast & Furious, ma ora il marchio ha deciso che non esisterà più. Ecco qual è.

Ci sono auto che hanno fatto la storia, non solo per la loro bellezza e le prestazioni, ma anche perché sono finite sul grande schermo. E se c’è una saga che ha esaltato il mondo delle auto sportive, quella è Fast & Furious. Una serie fortunatissima, arrivata fino ai nostri giorni e che è diventata un vero cult, anche grazie ad attori come Vin Diesel e Paul Walker. Quest’ultimo poi, morto nel 2013 per un tragico incidente d’auto, è entrato nel mito e ancora oggi è ricordato per queste pellicole. E le auto che ha guidato sono diventati dei veri oggetti di culto.

L’attore Paul Walker, scomparso nel 2013 (ANSA) – bicizen.it

Tra le più famose ce n’è una, la Toyota Supra, prodotta dalla casa automobilistica giapponese dal 1978 al 2002 in quattro generazioni ma che è tornata da qualche anno in auge con forme e motori nuovi. Inizialmente si ispirava a un’altra sportiva celebre del marchio, la Celica, ma poi divenne un modello a se stante e proprio grazie a Fast & Furious è entrata nell’immaginario collettivo dei fan delle quattro ruote.

Addio a un modello caro a Paul Walker

Oggi però arriva una notizia che fa davvero male ai fan di Paul Walker ma anche di Toyota. Infatti la casa nipponica ha deciso che il modello a quattro cilindri non sarà più disponibile a breve. E a confermarlo recentemente è stato anche il portavoce di Toyota a Motor1.com. Una decisione che ha spiazzato un po’ tutti, ma che è giustificata anche dalle vendite modeste della Supra, che nel 2023 sono state di appena 2.652 esemplari. E di queste sono state pochissime quelle del noto quattro cilindri, anche se non c’è una conferma ufficiale di questo da parte dell’azienda. Dunque si andrà avanti con la sola versione con il motore turbocompresso da 2,0 litri che sprigiona 255 cavalli e 400 Nm di coppia, che è abbinato a un cambio automatico a otto velocità ed è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5,0 secondi.

L’ultima versione della Toyota Supra (ANSA) – bicizen.it

La Supra comunque si è già aggiornata alla versione 2025 ed è disponibile nelle versioni 3.0 e 3.0 Premium, entrambe equipaggiate con un 3,0 litri a sei cilindri in linea che eroga 500 Nm di coppia, a cui viene abbinato invece un cambio automatico a otto velocità o manuale a sei velocità, con uno 0-100 km/h ben più veloce (si parla di 3,9 secondi).

Daniele Petroselli

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

17 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

21 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

3 giorni ago