Un%26%238217%3Baltra+auto+mitica+ci+lascia+per+sempre%3A+quella+di+Paul+Walker+era+la+pi%C3%B9+desiderata+di+tutte
bicizenit
/2024/07/03/unaltra-auto-mitica-ci-lascia-per-sempre-quella-di-paul-walker-era-la-piu-desiderata-di-tutte/amp/
Curiosità

Un’altra auto mitica ci lascia per sempre: quella di Paul Walker era la più desiderata di tutte

Published by
Daniele Petroselli

Il compianto Paul Walker l’ha guidata nella saga di Fast & Furious, ma ora il marchio ha deciso che non esisterà più. Ecco qual è.

Ci sono auto che hanno fatto la storia, non solo per la loro bellezza e le prestazioni, ma anche perché sono finite sul grande schermo. E se c’è una saga che ha esaltato il mondo delle auto sportive, quella è Fast & Furious. Una serie fortunatissima, arrivata fino ai nostri giorni e che è diventata un vero cult, anche grazie ad attori come Vin Diesel e Paul Walker. Quest’ultimo poi, morto nel 2013 per un tragico incidente d’auto, è entrato nel mito e ancora oggi è ricordato per queste pellicole. E le auto che ha guidato sono diventati dei veri oggetti di culto.

L’attore Paul Walker, scomparso nel 2013 (ANSA) – bicizen.it

Tra le più famose ce n’è una, la Toyota Supra, prodotta dalla casa automobilistica giapponese dal 1978 al 2002 in quattro generazioni ma che è tornata da qualche anno in auge con forme e motori nuovi. Inizialmente si ispirava a un’altra sportiva celebre del marchio, la Celica, ma poi divenne un modello a se stante e proprio grazie a Fast & Furious è entrata nell’immaginario collettivo dei fan delle quattro ruote.

Addio a un modello caro a Paul Walker

Oggi però arriva una notizia che fa davvero male ai fan di Paul Walker ma anche di Toyota. Infatti la casa nipponica ha deciso che il modello a quattro cilindri non sarà più disponibile a breve. E a confermarlo recentemente è stato anche il portavoce di Toyota a Motor1.com. Una decisione che ha spiazzato un po’ tutti, ma che è giustificata anche dalle vendite modeste della Supra, che nel 2023 sono state di appena 2.652 esemplari. E di queste sono state pochissime quelle del noto quattro cilindri, anche se non c’è una conferma ufficiale di questo da parte dell’azienda. Dunque si andrà avanti con la sola versione con il motore turbocompresso da 2,0 litri che sprigiona 255 cavalli e 400 Nm di coppia, che è abbinato a un cambio automatico a otto velocità ed è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5,0 secondi.

L’ultima versione della Toyota Supra (ANSA) – bicizen.it

La Supra comunque si è già aggiornata alla versione 2025 ed è disponibile nelle versioni 3.0 e 3.0 Premium, entrambe equipaggiate con un 3,0 litri a sei cilindri in linea che eroga 500 Nm di coppia, a cui viene abbinato invece un cambio automatico a otto velocità o manuale a sei velocità, con uno 0-100 km/h ben più veloce (si parla di 3,9 secondi).

Daniele Petroselli

Recent Posts

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

7 ore ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

1 settimana ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 settimana ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 settimane ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago