MotoGP%2C+l%26%238217%3Bannuncio+del+pilota+sull%26%238217%3Baddio%3A+il+suo+lavoro+%C3%A8+finito
bicizenit
/2024/07/15/motogp-lannuncio-del-pilota-sulladdio-il-suo-lavoro-e-finito/amp/
Sport

MotoGP, l’annuncio del pilota sull’addio: il suo lavoro è finito

Published by
Francesco Domenighini

La MotoGP del 2024 sta regalando grandi emozioni, ma ora per un pilota sembra ormai prossimo il suo addio nella scuderia.

Anche i migliori binomi tra pilota e scuderia prima o poi sono destinati a terminare, con la MotoGP del futuro che sarà ricchissima di grandi eventi e ribaltamenti. La Ducati è una di quelle che dovrà affrontare le maggiori novità, partendo dalla coppia Bagnaia-Marquez e dall’addio della Pramac, nuovo Team della Yamaha.

MotoGP, annuncio del pilota (bicizen.it)

Inoltre vi sono anche i nuovi regolamenti, che entreranno in vigore dal 2027, che metteranno in crisi ancora di più il dominio della casa di Borgo Panigale, con Aprilia e KTM che stanno duramente lavorando per questa svolta. La casa italiana ha già creato il suo Dream Team per il 2025, con una favolosa coppia formata da Bezzecchi e da Martin.

L’idea sarebbe quella di far diventare la Aprilia un Team in grado di vincere per la prima volta il titolo Mondiale, il che suggellerebbe ancora di più la straordinaria qualità della produzione della casa veneta. Gli arrivi dalla Ducati di Bezzecchi e Martin dunque lasciano libere le caselle di Vinales, prossimo alla KTM Tech3, e di Aleix Espargarò, con questi che ha chiaro il proprio futuro.

Aleix Espargarò cambia:” Lavoro finito in Aprilia”

Non ci sarà più modo nel prossimo futuro di ammirare Aleix Espargarò in quel della MotoGP, perché lo spagnolo ha deciso di appendere il casco al chiodo. Una decisione che era nell’aria, ma con l’iberico che ha comunque dimostrato di essere un’ottima guida e di aver aiutato e non poco la Aprilia in questi anni.

Aleix Espargarò (Ansa – bicizen.it)

Espargarò però non continuerà nemmeno dietro le quinte in casa Aprilia, infatti ha già firmato con la Honda per la nuova stagione. Il suo ruolo sarà quello di test rider, con la speranza che sarà quella di aiutare la casa giapponese a rialzare la testa dopo una serie di annate davvero disastrose.

“Ho avuto modo di parlare con la dirigenza Honda in Giappone e mi hanno mostrato piena fiducia e questo ha rafforzato la mia decisione. Non voglio dare solo un contributo tecnico, ma anche umano dopo aver passato otto anni in Aprilia. Penso che quello veneto sia il miglior box nel paddock, ma sento che il mio lavoro è finito”. Espargarò dunque dimostra di avere sempre a cuore il progetto e il marchio Aprilia, ma i cambiamenti sono parte della vita e della carriera, con Aleix che ora guarda al proprio futuro in casa Honda.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

5 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

8 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

14 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

16 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago