Questa+e-bike+manda+in+pensione+gli+scooter%3A+dominer%C3%A0+lei+la+citt%C3%A0%2C+il+prezzo+%C3%A8+da+urlo
bicizenit
/2024/07/22/questa-e-bike-manda-in-pensione-gli-scooter-dominera-lei-la-citta-il-prezzo-e-da-urlo/amp/
Bici

Questa e-bike manda in pensione gli scooter: dominerà lei la città, il prezzo è da urlo

Published by
Angelo Papi

Arriva una clamorosa e-bike che è destinata a rivoluzionare il mercato di riferimento, non solo per la sua bellezza ma per le caratteristiche

Ad un prezzo assolutamente da urlo ci si può regalare un mezzo comodissimo per girare in città ed ottenere un comfort senza precedenti. Questa nuova bici può mandare in pensione i cari e vecchi scooter, risultando molto più comoda per gli spostamenti nel traffico.

Arriva una super e-bike (Bicizen.it)

 

Il traffico cittadino e la necessità di ridurre le emissioni di CO2 hanno creato un mix decisivo per sviluppare una mobilità sostenibile differente dal solito. La diffusione degli scooter elettrici c’è stata ma solo in modo parziale, mentre in confronto è stata molto più alta la penetrazione nel mercato di riferimento delle e-bike. Un’ottima soluzione per avere un mezzo assai utile per girare all’interno delle nostre metropoli in modo efficiente e anche confortevole. I prezzi sono sicuramente vantaggiosi per alcuni modelli e ci consentono anche di fare esercizio fisico là dove necessario, o di essere trasportati esattamente come avviene per un motociclo tradizionale.

Tra i produttori di marchi di e-bike uno che spicca particolarmente nell’ultimo periodo è senza dubbio Rise & Müller, produttore tedesco di ottima qualità. La sua nuova linea Culture in particolare offre delle soluzioni all’avanguardia e uno stile unico, con un peso sulla bilancia di 21,3 kg, minimalista ma efficace.

Basti pensare che il telaio è realizzato per quasi il 50% in alluminio riciclato, con la curvatura del tubo superiore come segno distintivo e lo sterzo rialzato per una posizione di guida super comoda.

Nuove e-bike Culture: tutti i dettagli del prodotto Rise & Müller

Per quanto riguarda il motore elettrico della Culture parliamo di un Bosch Performance Line SX montato in posizione centrale, mentre la batteria Bosch da 400 Wh integrata nel telaio si carica direttamente senza rimuoverla. Inoltre è disponibile anche un accumulatore supplementare (optional) da 250 Wh per rendere ancora più estesa l’autonomia, applicandolo al tubo inferiore del telaio.

Svolta nel mondo delle e-bike (Bicizen – r-m.de/it/bikes/)

 

Nel parafango è integrata la luce posteriore e per garantire la massima sicurezza nel traffico c’è anche un riflettore sulla sella. A comporre la lista di accessori troviamo un portapacchi, un seggiolino per bambini e il suspension kit con forcella e reggisella ammortizzati.

Per chi vuole attivare il servizio RX ConnectRide è possibile ottenere funzioni come l’antifurto satellitare e l’allarme di movimento.

Andando a vedere i prezzi abbiamo diverse varianti: dalla Culture Touring e la Culture Mixte da 4.099 euro, alla Culture Silent da 4.409 euro, fino alla Culture vario da 4.619 euro. C’è veramente l’imbarazzo della scelta.

Angelo Papi

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

4 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

7 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

13 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

15 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago