Citycar%2C+la+cinese+che+ti+fa+risparmiare%3A+niente+rincari+per+lei
bicizenit
/2024/07/24/citycar-la-cinese-che-ti-fa-risparmiare-niente-rincari-per-lei/amp/
Mobilità

Citycar, la cinese che ti fa risparmiare: niente rincari per lei

Published by
Stefano Bressi

Arriva una nuova macchina cinese che fa risparmiare tantissimo gli acquirenti: non paga i dazi e ha un prezzo stracciato

In queste settimane in tanti sono preoccupati dai nuovi dazi europei per le auto elettriche importate dalla Cina, ma emerge un caso particolare che può far felici in molti: una compatta elettrica cinese è arrivata nel mercato europeo e non paga i dazi, come imposto. Molti si chiederanno come sia possibile, ma adesso vi spieghiamo tutto.

Nuova auto elettrica cinese che costa pochissimo – (Foto Canva) – bicizen.it

Si chiama Leapmotor T03 ed è il risultato di un’associazione di imprese momentanea tra la casa automobilistica asiatica Leapmotor, appunto, e il gruppo Stellantis, italo-francese.  Si tratta ovviamente di una vettura a zero emissioni, che viene prodotta nello stabilimento di Tychy, in Polonia, ed è proprio questo fattore che permette alla vettura di evitare i dazi europei sulle auto elettriche cinesi. Secondo quanto riferisce Reuters, i primi esemplari della T03 sono già stati prodotti nello stabilimento di Tychy e sono pronti ad arrivare sul mercato.

Aver scelto la Polonia come sede di produzione è dovuto anche ai costi significativamente più bassi. Secondo le stime, costruire un’auto in Polonia costa molto meno rispetto all’Italia, ma in generale di altri paesi europei. Un vantaggio economico che ha spinto Leapmotor e Stellantis a scegliere di produrre la nuova T03 e il futuro SUV A12 in terra polacca.

Leapmotor T03: quando sarà disponibile e quanto costa

La produzione di massa della Leapmotor T03 è prevista per settembre prossimo. Invece il SUV A12 sarà in produzione solo all’inizio del 2025. L’associazione di queste due aziende è denominata Leapmotor International ed è stata ufficialmente costituita a maggio scorso. Non produrrà solo veicoli elettrici in Europa, ma importerà anche il C10, un altro SUV di Leapmotor sia elettrico che ibrido.

La nuova Leapmotor T03, una compatta cinese venduta come un’europea – (Foto Leapmotor) – bicizen.it

La differenza rispetto alla T03 è che quest’ultima beneficia della produzione europea e quindi non paga i dazi, mentre il C10 elettrico, importato dalla Cina, dovrà affrontarli. Questi dazi ammontano al 21% dei costi, più il 10% già attuale. Uno scenario che rende la produzione europea della T03 un vantaggio enorme per Leapmotor.

L’accordo tra Stellantis e Leapmotor è stato firmato a ottobre 2023: Stellantis ha acquisito il 21,2% delle azioni di Leapmotor pagando 1,5 miliardi di euro. Si tratta di un accordo che può consolidare la presenza di Leapmotor in Europa e può sfruttare le sinergie tra le due aziende per produrre veicoli elettrici migliori.

La strategia sembra funzionare, anche perché così si è trovato uno stratagemma per non pagare ulteriori tasse. Ovviamente questa situazione avrà ripercussioni positive anche sul prezzo di vendita: meno sono i costi, meno costerà a chi l’acquista. Questo la rende molto competitiva. Prepariamoci a vedere tantissime Leapmotor in giro.

Stefano Bressi

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

8 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

11 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

17 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

19 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago