Divieto+bici+assoluto%2C+scatta+la+protesta%3A+decisione+illogica
bicizenit
/2024/07/27/divieto-bici-assoluto-scatta-la-protesta-decisione-illogica/amp/
Bici

Divieto bici assoluto, scatta la protesta: decisione illogica

Published by
Matteo Fantozzi

Scatta la protesta per un divieto assoluto per le biciclette che sta facendo molto discutere. Ma cosa è successo?

La decisione per alcuni appare illogica con molti ciclisti che sono stati fermati addirittura dai militari della Capitaneria di Porto. Ma quali sono i motivi?

Divieto assoluto per le bici (Bicizen.it)

Il Resto del Carlino si è interrogato su una decisione presa a Rimini dove è stato tolto un mezzo che era pressoché utilizzato da tutti. Questo ha comportato molte proteste per cercare di capire il motivo di una decisione a tratti anche difficile da accettare sotto differenti punti di vista.

Sono numerosi i cartelli che sono comparsi a vietare il transito delle biciclette al porto di Rimini, località spesso invasa da ciclisti che amano passeggiare godendosi queste giornate di sole. Alla fine però è stato detto basta con una decisione che ha reso molto difficile capirne quanto più le motivazioni. Vedremo se le lamentele di turisti e ciclisti in generale possano smuovere la Giunta Comunale a prendere una decisione differente che sia in grado di ridare libertà a chi vuole semplicemente muoversi con la sua due ruote in tutta serenità.

Bici vietate a Rimini, perché?

Ma perché le bici sono state vietate al porto di Rimini? Se lo chiedono in molti e tanti non riescono ancora a darsi una spiegazione di questo fatto. Diventa dunque fondamentale cercare di raccontare più da vicino la situazione.

I divieti, a detta di chi li ha posti, sono stati evidenziati per una semplice questione di sicurezza in un momento dove sono in corso, tra le altre cose, i lavori alle banchine di via Destra del porto. Proprio per questo il via vai delle biciclette è stato considerato pericoloso proprio per i ciclisti che rischiano di farsi male.

Ecco il divieto per le bici (Bicizen.it)

La Capitaneria di Porto è stata messa a fare i controlli, messa a “piantonare” la zona cercando di evitare disguidi e obbligando chi si recava lì in bici a scenderla conducendola con le mani a piedi.

Siamo certi però che con la fine dei lavori e una situazione ripristinata alla normalità ci sarà la possibilità anche per i ciclisti di tornare a scorrazzare in piena tranquillità per godersi la seconda e si prevede intensa parte d’estate. Al momento non ci sono indicazioni temporali in merito

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

La Kawasaki dà vita alla rivoluzione: arriva la sportiva dallo stile unico

La Kawasaki alza il livello ancora una volta delle moto e lo fa con una…

1 giorno ago

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

3 giorni ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

1 settimana ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago