Divieto+bici+assoluto%2C+scatta+la+protesta%3A+decisione+illogica
bicizenit
/2024/07/27/divieto-bici-assoluto-scatta-la-protesta-decisione-illogica/amp/
Bici

Divieto bici assoluto, scatta la protesta: decisione illogica

Published by
Matteo Fantozzi

Scatta la protesta per un divieto assoluto per le biciclette che sta facendo molto discutere. Ma cosa è successo?

La decisione per alcuni appare illogica con molti ciclisti che sono stati fermati addirittura dai militari della Capitaneria di Porto. Ma quali sono i motivi?

Divieto assoluto per le bici (Bicizen.it)

Il Resto del Carlino si è interrogato su una decisione presa a Rimini dove è stato tolto un mezzo che era pressoché utilizzato da tutti. Questo ha comportato molte proteste per cercare di capire il motivo di una decisione a tratti anche difficile da accettare sotto differenti punti di vista.

Sono numerosi i cartelli che sono comparsi a vietare il transito delle biciclette al porto di Rimini, località spesso invasa da ciclisti che amano passeggiare godendosi queste giornate di sole. Alla fine però è stato detto basta con una decisione che ha reso molto difficile capirne quanto più le motivazioni. Vedremo se le lamentele di turisti e ciclisti in generale possano smuovere la Giunta Comunale a prendere una decisione differente che sia in grado di ridare libertà a chi vuole semplicemente muoversi con la sua due ruote in tutta serenità.

Bici vietate a Rimini, perché?

Ma perché le bici sono state vietate al porto di Rimini? Se lo chiedono in molti e tanti non riescono ancora a darsi una spiegazione di questo fatto. Diventa dunque fondamentale cercare di raccontare più da vicino la situazione.

I divieti, a detta di chi li ha posti, sono stati evidenziati per una semplice questione di sicurezza in un momento dove sono in corso, tra le altre cose, i lavori alle banchine di via Destra del porto. Proprio per questo il via vai delle biciclette è stato considerato pericoloso proprio per i ciclisti che rischiano di farsi male.

Ecco il divieto per le bici (Bicizen.it)

La Capitaneria di Porto è stata messa a fare i controlli, messa a “piantonare” la zona cercando di evitare disguidi e obbligando chi si recava lì in bici a scenderla conducendola con le mani a piedi.

Siamo certi però che con la fine dei lavori e una situazione ripristinata alla normalità ci sarà la possibilità anche per i ciclisti di tornare a scorrazzare in piena tranquillità per godersi la seconda e si prevede intensa parte d’estate. Al momento non ci sono indicazioni temporali in merito

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

8 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

11 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

17 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

19 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago