Pi%C3%B9+spazio+e+dotazioni%2C+prezzo+accessibile%3A+il+SUV+tedesco+arriva+in+una+nuova+veste+rinnovata%2C+%C3%A8+gi%C3%A0+un+successo
bicizenit
/2024/07/31/piu-spazio-e-dotazioni-prezzo-accessibile-il-suv-tedesco-arriva-in-una-nuova-veste-rinnovata-e-gia-un-successo/amp/
News

Più spazio e dotazioni, prezzo accessibile: il SUV tedesco arriva in una nuova veste rinnovata, è già un successo

Published by
Davide Russo

L’Opel ha deciso di presentare l’evoluzione di uno storico modello. Scopriamo il nuovo Sport Utility Vehicle del brand tedesco.

In un’epoca in cui gli automobilisti sembrano desiderare, esclusivamente, auto a ruote alte l’Opel ha svelato le linee di un SUV anticonformista. Il marchio, facente parte del Gruppo Stellantis, ha trovato nuova linfa in un design squadrato e dalle linee tese che ha convinto coloro che cercano un’auto all’avanguardia ed imbotta di tecnologia.

Arriva un nuovo SUV – Bicizen.it

I SUV sono tornati protagonisti indiscussi del mercato nostrano. I più esperti ricorderanno l’Opel Frontera, versione europea dei fuoristrada giapponesi Isuzu in produzione dal 1989. La prima serie venne realizzata nella factory inglese di Luton, negli conosciuta come IBC Factory (Isuzu Bedford Company) al 60% della GM e al 40% della Isuzu. Oggi il brand ha intenzione di ritagliarsi uno spazio nell’ambito dell’elettriche con un nuovo SUV erede del Crossland.

Il classico frontale Vizor, caratterizzato da una mascherina nera e da gruppi ottici a sviluppo orizzontale, donano una forte personalità all’auto. Lo spazio a bordo è notevole perché le dimensioni dell’auto sono generose. I 4,38 metri di lunghezza sono perfetti per affrontare qualsiasi gita fuori porta. Date una occhiata anche alla versione elettrica del Grandland.

Opel, largo alla nuova Frontera

Il nuovo Opel Frontera è disponibile con un motore elettrico da 113 CV accoppiato all’asse anteriore e due tipi di pacchi batteria, con autonomia compresa tra 300 e 400 km in base alla tipologia scelta e ricarica dal 20 all’80% in appena 26 minuti collegandosi a una colonnina da 100 kW. In alternativa c’è anche il motore 1.2 3 cilindri mild hybrid da 100 o 136 CV, associati ad una nuova trasmissione automatica eDCT doppia frizione a 6 rapporti.

Opel, largo alla nuova Frontera (Media Press) Bicizen.it

L’auto tedesca ha un vano bagagli molto capiente che passa da un minimo di 460 litri ad un massimo di 1.600 litri di capacità, con schienali posteriori abbattibili con schema 40:60. Il SUV tedesco presenta una ricca dotazione di contenuti di serie, a partire dai due monitor da 10” ciascuno dedicati a strumentazione digitale e infotainment. Sono presenti comandi fisici del climatizzatore ma non manca la ricarica wireless per il proprio smartphone. Presenti le prese USB di tipo C, due per i passeggeri anteriori e altrettante per quelli posteriori. I 7 posti sono disponibili per 900 euro.

Il prezzo? A partire da 20mila euro per la versione mild hybrid da 100 CV sino a costi più elevati per la versione full electric. Per l’allestimento GS vi è un 1.500 euro di sovrapprezzo ma di serie sono previsti cerchi in lega da 17”, luci posteriori a LED, barre sul tetto, sistema keyless e rilevamento angolo cieco.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

4 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

7 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

13 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

15 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago