Allarme+RC+Moto%2C+beffa+tremenda+per+gli+italiani%3A+ennesimo+colpo+al+portafoglio
bicizenit
/2024/08/09/allarme-rc-moto-beffa-tremenda-per-gli-italiani-ennesimo-colpo-al-portafoglio/amp/
Categories: News

Allarme RC Moto, beffa tremenda per gli italiani: ennesimo colpo al portafoglio

Published by
Angelo Papi

Arriva un nuovo allarme per i cittadini italiani che riguarda l’assicurazione per le moto: l’RC diventa un altro colpo al portafoglio

Con l’aumento di tutte le spese bisogna fare attenzione anche alle assicurazioni, soprattutto a quelle per le due ruote. Per i motociclisti del nostro paese non ci sono buone notizie in arrivo. Si tratta davvero di una beffa.

I numeri dell’inflazione non sono di certo una novità di cui si discute da pochi giorni. Nel post Covid e con la situazione politica internazionale in cui ci troviamo diventa sempre più difficile mantenere i costi della vita bassi. L’aumento delle spese in Italia è stato vertiginoso negli ultimi due anni, sotto ogni punto di vista. Dalle bollette ai beni di prima necessità, non ci sono state eccezioni. Anche per quanto concerne le assicurazioni qualche picco è stato registrato. La libertà di mercato e le molteplici offerte avevano aiutato a calmierare i prezzi e a renderli convenienti per i cittadini. Ora però anche questo punto forte è stato sgretolato, così come mostrano i numeri condivisi dall’Ania, tramite dati Istat.

Il costo dell’RC, per quanto concerne le due ruote, ha iniziato a crescere in modo sostanzioso ad inizio 2023 ed ha toccato a giugno 2024 un picco storico.

Andando nel dettaglio dei numeri, l’indice di valore 100 a giugno 2023 ha raggiunto il valore 136,3 in questa estate 2024, superando anche i valori di riferimento del 2012 (133,9). Questo aumento è stato certificato dai dati dell’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it che, a luglio 2024, ha registrato un premio medio assicurativo di 461,6 euro, in crescita cioè del 27,6% allo stesso periodo del 2022.

RC Moto in aumento, i dati del 2024 sono allarmanti: anche scegliere la rateizzazione non conviene

Per fra fronte a questo tipo di aumenti, ovviamente gli assicurati hanno dovuto ricorrere a diversi stratagemmi, come il pagamento dilazionato a rate. Secondo lo stesso Osservatorio Assicurativo, nel mese di luglio di quest’anno si è avuta una percentuale di pagamenti a rate del 25,6%, contro il 19% del luglio 2022.

Altro colpo al portafoglio per la RC Moto (Bicizen – Pixabay)

 

In base alla ricerca effettuata da Segugio.it, analizzando i dati sia delle due che delle quattro ruote (in questo non c’è molta differenza da segnalare), chi usufruisce delle rate paga in media il 10% in più a livello annuale.  l costo, in base ai vari preventivi, può variare da un minimo del 7,4 ad un massimo del 15% di rincaro, ma rappresenta comunque una spesa ulteriore. Purtroppo, però, se non si ha la possibilità di versare tutto in un’unica soluzione non ci sono molte alternative a riguardo.

Angelo Papi

Recent Posts

La Kawasaki dà vita alla rivoluzione: arriva la sportiva dallo stile unico

La Kawasaki alza il livello ancora una volta delle moto e lo fa con una…

2 giorni ago

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

4 giorni ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

1 settimana ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

2 settimane ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

3 settimane ago