Metano+e+GPL%2C+che+fine+faranno+queste+auto%3F+Questo+il+loro+futuro
bicizenit
/2024/08/25/metano-e-gpl-che-fine-faranno-queste-auto-questo-il-loro-futuro/amp/
Mobilità

Metano e GPL, che fine faranno queste auto? Questo il loro futuro

Published by
Antonio Russo

Auto a GPL e Metano continuano ad interessare gli italiani. Vediamo di capire che fine faranno nell’immediato futuro.

Siamo in piena transizione energetica. Le vetture stanno abbandonando l’endotermica per abbracciare l’elettrico che garantisce emissioni più basse. Certo il costo di queste auto non è uno scherzo proprio per questo di recente i governi dei vari paesi stanno intervenendo con vari incentivi per spingere forte il mercato delle EV.

Auto a GPL e Metano – Bicizen.it

In Italia però ci sono altri 2 carburanti che hanno avuto molto successo in questi ultimi anni: il metano e il GPL. In particolare quest’ultimo continua a vendere tantissimo e lo dimostrano i dati della Dacia Sandero. Il Marchio rumeno insieme a Renault resta uno degli ultimi che ancora si occupa di produrre questa tipologia di motori. Diverso invece il discorso per il metano con sempre più case che stanno abbandonando questa tipologia di carburante.

Quale sarà il futuro di Metano e GPL

Per quanto concerne il metano gli ultimi anni sono stati davvero tragici. La guerra scoppiata in Ucraina e la crisi economica mondiale hanno portato ad un exploit di prezzo davvero assurdo di questo carburante. L’idea in Europa è quella di stoppare la vendite di tutte quelle auto che hanno un motore endotermico entro il 2035, quindi parliamo di ibride, GPL e Metano.

Auto a GPL e Metano – Bicizen.it

Quindi in linea teorica questo tipo di vetture sparirà nel giro del prossimo decennio dai listini delle case per poi dissolversi anche dalle strade europee entro i prossimi 30-40 anni. Parliamo di teoria però perché nella pratica sono al vaglio svariate soluzioni. C’è ad esempio il biometano che potrebbe essere un’ottima soluzione per il futuro e lo stesso GPL offre livelli di emissioni molto bassi.

Insomma il futuro è già qui, ma non proprio. Anche se ufficialmente ci prepariamo a buttarci a capofitto nell’elettrico c’è chi lavora allo stesso tempo per non disfarsi completamente dei vecchi carburanti. Addirittura c’è chi sta provando a reinventare anche benzina e diesel. Staremo a vedere, intanto in Italia il GPL continua a vendere tantissimo grazie anche ai prezzi contenuti alle stazioni di rifornimento che sono di circa 0.60-0.70 centesimi al litro.

Antonio Russo

Recent Posts

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

1 ora ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

21 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

1 giorno ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

2 giorni ago