ChatGPT+fa+infuriare+Ferrari%3A+che+smacco%2C+anche+gli+appassionati+sono+increduli
bicizenit
/2024/08/26/chatgpt-fa-infuriare-ferrari-che-smacco-anche-gli-appassionati-sono-increduli/amp/
Categories: News

ChatGPT fa infuriare Ferrari: che smacco, anche gli appassionati sono increduli

Published by
Giovanni Messi

Una curiosa classifica stilata da ChatGPT non renderà felici i fan della Ferrari. Ecco cosa è stato reso noto dalla graduatoria.

Nel mondo delle quattro ruote, le Ferrari sono senza dubbio le auto più desiderate in assoluto, tanto per la loro bellezza e le loro prestazioni, quanto per ciò che questo brand significa per gli appassionati. Il Cavallino sta vivendo il suo periodo migliore dal punto di vista delle vendite e dei profitti, con il 2023 che l’ha visto superare, per la prima volta, il miliardo di euro di utile netto.

Ferrari che batosta – Bicizen.it

La gestione di John Elkann non è certo da ricordare, almeno sin qui, per i risultati in F1, ma se si guarda al prodotto, i risultati sono impressionanti. Tuttavia, nella classifica che vi mostreremo oggi, vedrete come nemmeno una Ferrari appaia tra le auto più veloci del mondo, una brutta tegola per i fan della casa di Maranello. Andiamo a scoprire chi prevale.

Ferrari, ecco cosa ha detto ChatGPT

Sul sito web de “La Gazzetta dello Sport“, è stata pubblicata la classifica delle auto più veloci del mondo secondo ChatGPT, l’intelligenza artificiale che al giorno d’oggi sta entrando in tantissimi ambiti. Come vedrete, la Ferrari non fa parte di questa graduatoria, che è dominata da vetture che superano senza problemi i 400 km/h.

Bugatti Chiron Super Sport 300+ in mostra (Bugatti) – Bicizen.it
  1. Bugatti Chiron Super Sport 300+: Lei è l’auto più veloce del mondo, avendo superato i 490 km/h nell’unico tentativo fatto in un rettilineo. Prodotta in appena 30 esemplari, è spinta da un motore W16 da 8 litri con potenza massima di 1.600 cavalli e 1.600 Nm di picco di coppia;
  2. SSC Tuatara: Secondo il Guinness World Record, nel 2024 è lei l’auto più veloce, con una velocità massima di 455,3 km/h, raggiunta nel 2021. Il motore è un V8 biturbo da 5,9 litri, con una potenza massima di 1.370 cavalli;
  3. Koenigsegg Jesko Absolut: Spinta da un motore V8 biturbo da 5.0 litri e con una potenza massima di 1.600 cavalli, possiede un picco di coppia pari a 1.500 Nm. Potrebbe raggiungere i 531 km/h di velocità massima, ma ancora non lo ha dimostrato sul campo;
  4. Hennessey Venom F5: Qui troviamo un motore V8 di 6,5 litri capace di toccare 1.842 cavalli e 1.617 Nm di coppia massima, con oltre 500 km/h di velocità massima dichiarati dalla casa costruttrice, ma anche lei dovrà prima o poi sottoporsi alla prova su pista;
  5. Bugatti Veyron Super Sport: Nel 2010 stabilì una velocità impressionante, toccando quota 431,072 km/h, grazie alla spinta del motore W16 da 8.0 litri che sprigiona la bellezza di 1.217 cavalli e 1.500 Nm di coppia.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

11 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

15 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago