Jeep%2C+taglio+alla+produzione%3A+stop+ai+due+colossi
bicizenit
/2024/09/07/jeep-taglio-alla-produzione-stop-ai-due-colossi/amp/
News

Jeep, taglio alla produzione: stop ai due colossi

Published by
Francesco Domenighini

Dura decisione per gli appassionati di Jeep, con il marchio statunitense che è prossimo a dire addio ai due colossi.

I fuoristrada hanno nel marchio Jeep un mito unico e straordinario, con il colosso a stelle e strisce che si sta avvicinando sempre di più allo stile e al gusto del Vecchio Continente. Per questo motivo sono nate una serie di vetture come la Compass o la Renegade, dei modelli che ricalcano prettamente lo stile dei SUV cittadini, con dimensioni nella norma.

Jeep, duro stop per i due colossi (bicizen.it)

Questo però ha comportato una serie di polemiche negli USA, con la terra d’origine di questo marchio che apprezza prettamente dei colossi della strada e dei fuoristrada, come avviene per esempio nel caso di Wrangler o di Grand Cherokee. Soprattutto la prima è forse la vettura più dominante di sempre di casa Jeep.

Il problema però è che i tempi sono cambiati e la gente in tutto il mondo ha bisogno di avere a disposizione una vettura che sia adatta per ogni strada e forse queste ormai hanno già dato. Per questo motivo è arrivata una decisione che di certo non ha fatto gioire i clienti in tutto il mondo, ma la casa del Gruppo Stellantis ha deciso di interrompere la produzione di questi modelli iconici.

Jeep Wrangler e Grand Cherokee: arriva lo stop

Per il momento non si parla ancora di reale stop della produzione da parte della Jeep nei confronti di questi due modelli, con il comunicato di Stellantis che è solo di “aggiustamenti di produzione”. Una definizione che però non lascia tranquilli i lavoratori di Detroit, dove nasce la Grand Cherokee, ne quelli di Toledo, dove invece viene alla luce la Wrangler.

Jeep Wrangler (Jeep Press Media – bicizen.it)

La società ha specificato che tutto ciò che sta avvenendo in questo momento, sono solo delle decisioni legate al miglioramento delle automobili per avvicinarle sempre di più al mercato americano. Inoltre è stato specificato come questi potrebbe non essere gli unici cambiamenti in atto in casa Stellantis, con ulteriori azioni che sono già messe in conto.

C’è chi sostiene però che questa decisione dipenda anche dalle valutazioni fatte da Wall Street, con questi che hanno evidenziato dei prezzi spesso più elevati da parte di Stellantis e di Jeep rispetto ai rivali. Il mercato per il momento in terra statunitense non sta portando ai risultati sperati e probabilmente è anche questo che ha convinto il Gruppo italo-francese a rallentare la produzione di Wrangler e di Grand Cherokee.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

3 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

15 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago