Bollo+auto%2C+novit%C3%A0+sconvolgente+in+Italia%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo
bicizenit
/2024/10/15/bollo-auto-novita-sconvolgente-in-italia-cose-successo/amp/
Categories: News

Bollo auto, novità sconvolgente in Italia: cos’è successo

Published by
Beatrice Canzedda

Incredibile rivelazione sul bollo auto: sono rimasti tutti sorpresi. Quello che è successo in Italia fa pensare. 

Tra le voci che ogni anno ogni automobilista deve segnare alla lista “costi di mantenimento dell’auto” il pagamento del bollo è una delle più pesanti ed indigeste. La tassa di possesso da pagare ogni anno per chi è proprietario di un veicolo, indipendentemente se lo si utilizzi o meno, è spesso stata discussa e al centro di critiche. Sino ad ora però le richieste di abolirla non sono state accolte. Ogni anno, entro il mese successivo a quello d’immatricolazione, si è tenuti a pagare questo onere.

Novità sul bollo in Italia (Bicizen)

Il bollo auto, come ben noto, è una tassa che viene gestita su base territoriale. Sono le regioni (e le province autonome di Trento e Bolzano nel caso si viva in quelle zone) ad occuparsi della riscossione della tassa dovuta dai propri cittadini, salvo che per Sardegna e Friuli Venezia Giulia che fanno invece riferimento all’Agenzia delle Entrate. Anche la cifra da versare dipende dal luogo di provenienza, oltre che dal tipo di automobile che si guida.  Quello che è successo in una delle regioni italiane sta però facendo discutere.

Molise, il controllo vale milioni di euro: la mossa vincente della regione

Secondo quanto comunicato infatti la Regione Molise ha infatti riscosso ben 3 milioni di euro in più rispetto al 2022 grazie all’attività di controllo effettuata sui versamenti della tassa del bollo auto. La verifica della regolarità dei pagamenti e la ricerca di eventuali mancanze è stata particolarmente prolifica: sono ben 11 milioni i soldi recuperati contro gli 8 dell’anno precedente.

Il controllo sul bollo frutta milioni in Molise – Bicizen

Secondo i dati diffusi dal Sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici (Siope), nel 2023 dalla regione sono stati incassati circa 40,5 milioni di euro dal bollo (29,4 milioni frutto dell’attività ordinaria di gestione più appunto quelli emersi a seguito dei controlli). Nel 2022 invece il bilancio totale era stato di 36,5 milioni di euro (28,4 mln dall’attività ordinaria di gestione e 8,1 mln risultato dai controlli).

Un dato che sicuramente premia l’attenzione delle autorità molisane e i controlli particolarmente serrati sui mancati pagamenti, ma che testimonia anche un fatto più volte portato all’attenzione: il bollo auto è una delle tasse su cui, per via anche delle tempistiche di pagamento non uguali per tutti, è più facile incappare in dimenticanze. Senza considerare, ovviamente, i “furbetti”, che la rendono anche una di quelle più soggette ad evasione fiscale.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

19 ore ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

4 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago