Fiat e Dacia possono cominciare a tremare. C’è un Marchio che crede ancora nel GPL e che mette sul piatto una vettura ad un prezzo allettante.
Negli ultimi anni in Italia, una delle motorizzazioni in assoluto più in voga è stata il GPL. I distributori stanno crescendo a dismisura, complice soprattutto il costo di benzina e diesel che ormai è alle stelle. Lo stesso Metano di recente ha subito un forte incremento nei costi di rifornimento che lo ha quasi messo ko (sono pochissimi i marchi che ancora si occupano di questo carburante).
In tanti stanno puntando sull’ibrido e sull’elettrico, ma i costi di queste vetture sono ancora molto elevati. Proprio per questo il pubblico si sta indirizzando in maniera massiccia proprio verso il GPL. Ad oggi però sono davvero in pochi i costruttori che stanno puntando su questa motorizzazione nonostante l’ampia domanda.
Al momento ad esempio Fiat ha dismesso tutti i suoi modelli a GPL. L’unico ancora in vita resta la Ypsilon, che è Lancia e che in ogni caso ci saluterà alla fine del 2024 per lasciare campo libero alla nuova Ypsilon elettrica. C’è poi Dacia, che insieme a mamma Renault crede ancora nel GPL e non a caso ha dati di vendita davvero molto interessanti.
Tra questi però c’è da segnalare la EVO, il marchio controllato dalla Dr che mette a disposizione una citycar ad un prezzo molto allettante e con motorizzazione GPL. In particolare la EVO 3, che garantisce un’autonomia di oltre 1.000 km ed è venduta a 13.900 euro. Un prezzo davvero incredibile. In particolare l’offerta commerciale in questione viene fuori grazie all’ecobonus statale di 3.000 euro e allo sconto promo di 1.500 euro offerto dai concessionari EVO. Questa offerta sarà valida solo sino al 31 ottobre 2024.
Il prezzo di listino, infatti, è di 18.400 euro, ma grazie a questi sconti viene a costare praticamente poco più di una Panda. Il modello in questione è dotato di cambio manuale ed ha tutta l’ultima tecnologia del caso. In particolare il propulsore è sviluppato dalla cinese JAC ed è un 4 cilindri in linea da 1.499 cc di cilindrata.
Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…
La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…
Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…
Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…
Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…
Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…