Le innovazioni nel mondo della mobilità sono all’ordine del giorno e ora si può dare forma a delle e-Bike partendo dalle bici classiche.
Stanno diventando ormai sempre più comuni in tutto il mondo delle biciclette elettriche, con queste che sono molto comode e pratiche per la mobilità all’interno delle città. Tantissimi cittadini le preferiscono rispetto a quelle classiche, in quanto con il loro motorino hanno modo di accelerare e di far meno fatica anche nei tratti in salita.
Molti però sono legati, anche da un punto di vista affettivo, alle loro vecchie biciclette classiche, mentre qualcuno non è nelle condizioni di poter acquistare un nuovo modello elettrico. Per questo motivo ci si deve accontentare di quello che si ha, ma da un punto di vista tecnico non è difficile poter passare da una bicicletta tradizionale a una elettrica.
Il fatto che il cambiamento sia alla portata lo dimostra infatti la Swytch, un’azienda che si sta specializzando sempre di più nel settore e lo fa con la nascita di un kit eccezionale. Ora tutti quanti avranno modo con pochi Euro di trasformare la loro bicicletta in una elettrica e saranno moltissimi che non vedranno l’ora di attuare questa innovazione.
La Swytch ha deciso di dare vita a una serie di innovazioni straordinarie, con questa azienda che ha presentato un kit che permette di dare forma a una bici elettrica partendo da quella classica, con il modello basilare che è il kit Swytch Air. Si tratta di un sistema molto leggero e che risulta essere molto pratico e anche facile da montare.
Il peso infatti è solo di 2,2 kg, il che fa sì che possa adattarsi facilmente a qualsiasi cerchio. Non manca inoltre la presenza di una batteria Power Pack e un cerchio che presenta già il motore integrato al proprio interno. Inoltre si fa molto apprezzare per il fatto che vi è un sensore che si può montare sui pedali.
Non male anche il discorso legato all’autonomia, dato che con questo kit Swytch, si può arrivare a un totale anche di 180 Wh, il che garantisce 32 km in strada. Il motore è il medesimo sia per la versione Air che per quella potenziata Max, con il costo che varia tra i 349 della variante basilare fino ai 429 di quella top di gamma. Una serie di grandi aiuti anche economici, per delle e-Bike che ormai spopolano sempre di più.
C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…
In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…
Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…
La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…
La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…
La Triumph trova il modo di fare parlare di sé con un modello da sogno…