Sapete+qual+%C3%A8+il+circuito+di+F1+dove+sono+morti+pi%C3%B9+piloti%3F+Rimarrete+senza+parole
bicizenit
/2024/11/15/sapete-qual-e-il-circuito-di-f1-dove-sono-morti-piu-piloti-rimarrete-senza-parole/amp/
Curiosità

Sapete qual è il circuito di F1 dove sono morti più piloti? Rimarrete senza parole

Published by
Matteo Fantozzi

La Formula 1 è uno sport che ci appassiona, ma allo stesso tempo è uno sport ad alto tasso di pericolosità. Sapete qual è il tracciato dove sono morti più piloti?

Oggi vi portiamo all’interno di un tragitto piuttosto doloroso che lascia senza parole e che ci fa assegnare a questo circuito il titolo di più tragico della storia delle corse.

Pista più pericolosa (Bicizen.it)

La Formula 1 da decenni ci regala emozioni trascinanti, numeri e momenti impossibili da dimenticare, ma purtroppo a volte sono arrivati anche alcuni incidenti mortali molto difficili da gestire. C’è uno scenario in particolare che ha portato a numerosi decessi e che non possiamo fare a meno di citare quando si parla di cose come questa.

Oggi vi portiamo all’interno di un tracciato che nel tempo è stato anche protagonista di numerose polemiche e all’interno del quale abbiamo vissuto situazioni difficili da accettare e da gestire. Vi spiegheremo nel dettaglio come è formato e perché ha portato a un numero così eccessivo di tragedie. Alcuni di voi lo ricorderanno, mentre la maggior parte, purtroppo non ne avranno conoscenza. L’unica cosa di cui possiamo essere sicuri è che si tratta di uno scenario davvero incredibile.

F1, il circuito dove sono morti più piloti

Ma qual è questo circuito dove sono morti tantissimi piloti? Non stiamo di Zandvoort in Olanda dove si parla di un tasso di pericolo al 9.09% più alto degli altri tracciati. Ma ci troviamo in Belgio al Spa-Francorchamps dove nel corso della storia sono deceduti ben 49 piloti e che ha sempre causato numerose polemiche. Tra i più famosi che hanno perso la vita troviamo Dilano van’t Hoff e Anthoine Hubert rispettivamente nel 2023 e nel 2019.

Si tratta del più antico e famoso autodromo del Belgio che si trova vicino a Stavelot non molto lontano dalle Ardenne. La prima corsa su questo circuito fu effettuata nel 1924 e i più performanti della sua storia risultano essere Kimi Raikkonen e Max Verstappen.

La pista dove si rischia di più (Bicizen.it)

In questo circuito si svolge anche la SpaItalia che è una manifestazione in onore delle auto prodotte nel nostro paese e famosissima in Belgio, Francia e Paesi Bassi ma meno nota da noi. Si tratta comunque di un tracciato eccezionale che ha da offrire davvero moltissimo a chi vi si approccia nonostante anche la sua pericolosità che è evidente.

Il record assoluto su questa pista è di Lewis Hamilton che su Mercedes, nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio 2020, fece 1’41”252. Un risultato ancora oggi imbattuto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

5 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

8 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

14 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

16 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago