Enea Bastianini è uno dei più grandi campioni di oggi per quanto riguarda la MotoGp, ma non c’è mai riuscito ed è un dolore.
Una cosa che al momento il pilota non ha accettato e a cui spera di rimediare il prima possibile grazie alla sua bravura.
Nato a Rimini il 30 dicembre del 1997 è cresciuto con la grande passione per le moto. Le due ruote, fin da subito, hanno fatto breccia nel suo cuore dimostrando come un giovane ragazzo potrebbe approcciarsi a un mondo dove la concorrenza è serratissima. E di certo a determinati livelli non ci si arriva a caso, senza una motivazione, senza talento. Un talento che gli ha permesso di togliersi grandissime soddisfazioni.
Partito dalla KTM in Moto3 nel 2014, dove poi passa alla Honda, lo abbiamo visto nel 2019 salire in Moto2 conquistando la Kalex e vincendo il Mondiale di categoria nel 2020. Proprio questo gli fa da trampolino verso la MotoGp dove sono quattro anni che dimostra di essere pilota dotato di personalità e abilità a gestire anche i momenti più complicati.
C’è una cosa che però manca nella sua carriera ancora, andiamo a vedere di cosa si tratta attraverso quella che è diventata una vera e propria ossessione.
Enea Bastianini sta vivendo un’ottima stagione dove è terzo dietro a Jorge Martin e Pecco Bagnaia, terzo come due anni fa. In mezzo c’è stato un 15esimo posto condizionato dai tantissimi infortuni che l’hanno portato a saltare praticamente il 70% delle gare.
Nella sua carriera però manca ancora la vittoria della MotoGp una cosa per cui sta lavorando e che sicuramente non arriverà nemmeno quest’anno. Il fatto però di essere sempre lì sul podio a combattere e sgomitare fa capire come Enea sia pronto a raggiungere questo grandissimo traguardo anche se ci vuole ancora del tempo per potersi consacrare a fianco di un personaggio dotato di personalità e grande intelligenza.
Sebbene ora sia diventata quasi un’ossessione, Enea deve lavorare con attenzione, senza fretta e con grande meticolosità. Soprattutto deve rendersi conto che le qualità per fare tutto al massimo ce le ha e che sicuramente avrà la sua chance per essere ancora una volta uno dei grandi protagonisti delle prossime stagioni. La vittoria del MotoGp sarà senza dubbio una conseguenza che vedremo nei prossimi anni e che lo porterà a volare verso la conquista di un titolo che già oggi meriterebbe.
Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…