La FIAT fa un grande regalo ai propri clienti e ora sarà possibile avere “gratis” la mitica 500, ma c’è una condizione.
Non mancano di certo le innovazioni in casa FIAT in questi anni, con il colosso torinese che sta cercando in tutti i modi di rinnovare la propria gamma. Lo sta facendo con delle auto di ottima caratura, senza voler snaturare la propria storia fatta prettamente di citycar di successo come è accaduto con la 500.
Siamo di fronte a un modello dalle dimensioni contenute, con questa che ora si presenta con una lunghezza da 357 cm, una larghezza da 163 cm e un’altezza da 149 cm, il che la rende omologata per quattro persone. Niente male anche il display da 7 pollici, con il motore interno che è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga così un massimo di 70 cavalli.
In questo modo il suo picco massimo di velocità è di 167 km/h, con i consumi che sono estremamente contenuti a 5,3 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è di 17.800 Euro, con la FIAT che però ha anche deciso in questi anni di progettare la versione elettrica. Purtroppo i dati delle vendite sono altamente negativi e ora si è presa una decisione che non ha precedenti.
Le vendite talmente ridotte in casa FIAT per la 500e, hanno portato il colosso italiano a dover bloccare in varie occasioni la sua produzione, scelta riproposta anche a dicembre 2024. Questo significa che moltissimi lavoratori dovranno rimanere in cassa integrazione a causa di una 500e che non ne vuole sapere di imporsi, visto anche il suo prezzo di partenza che sfiora i 29 mila Euro.
Ora però ci sono delle idee innovative da parte della casa torinese, con la FIAT che, secondo quanto riportato da motorisumotori.it, sarebbe intenzionata a dare modo di scambiare dopo un anno la versione elettrica con quella ibrida della 500. Queste sono le parole di Alessandro Musumeci, ovvero il diretto marketing di FIAT e di Abarth.
Dunque i clienti avranno modo di acquistare in un primo tempo la 500e e poi, se non si dovessero trovare soddisfatti, dopo un anno potranno passare alla 500 termica. Questo però sarebbe un disastro economico, perché si rischierebbe di perdere i 18 mila Euro della vendita della 500 classica. Il fatto che vi siano quasi 11 mila Euro di differenza, spingerà comunque verso l’elettrico solo coloro che vogliono davvero provarla, ma la scelta sembra davvero azzardata.
La Kawasaki alza il livello ancora una volta delle moto e lo fa con una…
Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…
Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…