Avete mai pensato di subire oltre a un danno anche la beffa? Lo conferma questa notizia che in Italia ci ha portato a parlare di una multa per una buca.
Siamo a Milano e la notizia ha sicuramente dell’incredibile. Andiamo a vedere più da vicino di cosa si tratta.
Le strade del nostro paese sono tempestate di queste malformazioni che molto spesso ci provocano dei problemi non di poco conto. Proprio per questo motivo diventa importante fare attenzione perché una buca presa male può costarci anche molto cara, andando a inficiare sul funzionamento della nostra macchina.
Mai nessuno però si sarebbe aspettato di poter vivere una situazione ancor più negativa, ricevendo in merito anche una multa. Oggi ci vogliamo occupare di alcune situazioni legate al tessuto urbano del nostro paese e a come si possano vivere delle complicazioni anche di natura economica e non solo per i danni subiti all’auto. Un episodio che potrebbe di fatto creare un precedente molto spinoso in grado di portare poi a ulteriori casi del genere.
Prendere una multa per una buca è possibile, ma si tratta comunque di una situazione davvero insolita. Il precedente è stato creato da un episodio accaduto in quel di Milano. Una vicenda che ha regalato al proprietario dell’automobile degli aspetti davvero beffardi portando a danneggiare un’autovettura e inoltre a causare un danno economico/pecuniario sull’auto.
Un uomo percorreva la strada con la sua BMW in via Meravigli a Milano, una zona che si trova nel cuore della città quando questi si è trovato ad affrontare una buca imprevista. Così ha deciso di accostare e scendere per vedere cosa è successo all’autovettura in questione.
Si trattava di un masso di pavimentazione che si era staccato ed era andato a danneggiare la parte sotto della sua auto. È così che è arrivata una chiamata ai vigili che si sono precipitati da lui. Il Giorno ha spiegato che l’uomo è stato multato per infrazione del comma 2 dell’articolo 141 del Codice della Strada. La multa è arrivata perché di fatto l’uomo non aveva evitato l’ostacolo presente sulla strada. Una situazione che ha portato a una grossa lamentela e che potrebbe aprire diversi casi. La sanzione amministrativa è stata di 42 euro, ma poteva arrivare anche a 173.
Staremo a vedere se da questa situazione ci saranno anche ulteriori polemiche in merito. In questo senso alcuni hanno proposto anche un cambiamento del regolamento.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…