Auto+a+benzina%2C+perch%C3%A9+si+spinge+per+la+loro+fine%3A+il+problema+che+attanaglia+tutto+il+mondo
bicizenit
/2024/12/02/auto-a-benzina-perche-si-spinge-per-la-loro-fine-il-problema-che-attanaglia-tutto-il-mondo/amp/
Curiosità

Auto a benzina, perché si spinge per la loro fine: il problema che attanaglia tutto il mondo

Published by
Antonio Russo

Le auto a benzina presto potrebbero presto sparire dalla circolazione. Scopriamo i motivi che si annidano dietro questa scelta.

Per anni siamo stati abituati a vedere la benzina come unico mezzo per alimentare le nostre auto. Certo ci sono stati altri carburanti come il diesel, poi Metano e GPL, ma i primi due citati diciamo pure che l’hanno sempre fatta da padrone. Ciò che in molti ignorano è che in realtà la stessa auto elettrica affonda le proprie radici in tempi non sospetti. Certo era una lontana parente di quella che conosciamo oggi, ma diciamo pure che anche quel tipo di tecnologia i suoi anni ce li ha.

Auto a benzina – Bicizen.it

A differenza dei motori a benzina però quelli elettrici hanno ricevuto una sorta di stop che ne hanno pregiudicato il progredire della tecnologia in oggetto. Ora però stanno recuperando alla grande, complice la spinta dei governi di tutto il mondo affinché si producano solo auto ad emissioni zero. Perché però si sta cercando di mettere da parte la benzina? I motivi sono molteplici.

Auto a benzina: cosa ci aspetta in futuro

Per prima cosa c’è un problema meramente ambientale. I motori a combustione come quello a benzina o diesel, emettono sostanze che inquinano come l’anidride carbonica e monossido di carbonio. Naturalmente abbiamo già visto come il clima stia cambiando a causa dell’intervento dell’uomo e si vuole cercare ora di limitare i danni riducendo quantomeno le emissioni delle auto. In tal senso un’ulteriore spinta è stata data anche dai vari scandali di questi anni che hanno dimostrato come alcune Case addirittura mentissero sulle emissioni delle proprie auto.

Auto a benzina – Bicizen.it

Oltre al problema ambientale c’è poi quello delle materie prime. La benzina è ricavata dal petrolio. L’estrazione di questo materiale sta esaurendo i vari pozzi e presto potrebbe arrivare la fine. Proprio per questo si sta cercando di pensare a fonti di energia rinnovabili in vari settori. Lo spettro naturalmente è quello di ritrovarsi dinanzi a situazioni apocalittiche, proprio per questo si sta cercando di anticipare i tempi. L’idea è quella di puntare su carburanti sintetici, elettrico e idrogeno per il futuro. Staremo a vedere, intanto la benzina verrà gradualmente accantonata e lasciata solo a determinati motori.

Antonio Russo

Recent Posts

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

1 giorno ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

4 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

5 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

2 settimane ago