Jorge Lorenzo ha rivelato alcuni interessanti retroscena legati a quanto accaduto quando decise di passare in Honda.
Jorge Lorenzo per certi versi non ha avuto una carriera proprio fortunata. Per prima cosa ha corso in uno dei momenti più competitivi della storia della MotoGP, dove c’erano 3-4 fenomeni assoluti che erano quasi impossibili da battere. Poi, soprattutto sul crepuscolo della sua vita agonistica, alcune scelte non sono andate per il verso giusto.
Il passaggio in Ducati è arrivato in un momento in cui la moto era in crescita, ma non era ancora quella di oggi. Lui ha avuto difficoltà di approccio, ma soprattutto ha fatto la scelta peggiore che potesse prendere in quel momento ovvero lasciare Borgo Panigale per una Honda che si stava per avviare in un tunnel senza fine. Con i giapponesi le cose sono andate così male da costringerlo al ritiro.
Durante un’intervista rilasciata a DAZN, lo spagnolo ha così raccontato: “Il primo approccio è arrivato con Dall’Igna nel 2014. Lui è sempre stato il mio primo sostenitore, abbiamo lavorato insieme in Derbi e in Aprilia. Lui mi disse chiaramente che la moto non era pronta. A fine 2015 cercavo nuovi stimoli. Yamaha non mi ha mostrato molto entusiasmo quando ho vinto il titolo. Era chiaro che i media preferivano vincesse Valentino. Io volevo guidare la Ducati come la Yamaha, per questo non andavo forte”.
Lorenzo ha infine concluso: “Alla fine del 2017 ho finito bene e pensavo di cominciare il mio 2018 al meglio. Invece è andato tutto peggio e a Jerez ho avuto la sfortuna di quella tripla collisione buttando giù Dovizioso che si stava giocando il titolo con Marquez. Si cominciava a parlare di Petrucci che faceva gli stessi miei risultati venendo pagato molto meno di me. A quel punto ho chiamato direttamente Puig e ho firmato con la Honda. 5 giorni dopo ho cominciato a vincere con la Ducati”.
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…