Lewis+Hamilton+sar%C3%A0+un+disastro+in+Ferrari%3F+Non+necessariamente%3A+cosa+dice+la+storia
bicizenit
/2024/12/08/lewis-hamilton-sara-un-disastro-in-ferrari-non-necessariamente-cosa-dice-la-storia/amp/
Sport

Lewis Hamilton sarà un disastro in Ferrari? Non necessariamente: cosa dice la storia

Published by
Antonio Russo

Lewis Hamilton arriva da una stagione decisamente opaca. In Ferrari in tanti si fanno delle domande, ma la verità è un’altra.

Lewis Hamilton ha acceso il mercato invernale piloti annunciando il proprio passaggio a sorpresa alla Ferrari nel 2025. Un passaggio che per molti era quasi insperato vista l’età del britannico che il prossimo 7 gennaio compirà 40 anni. Fortemente voluto da Elkann, il 7 volte campione del mondo punta a riportare il titolo piloti a Maranello che manca da quel 2007 con Kimi Raikkonen.

Lewis Hamilton (ANSA) – Bicizen.it

Pagato a peso d’oro, in tanti si stanno cominciando a chiedere se effettivamente possa ancora essere un valore aggiunto per la Ferrari dopo la brutta stagione 2024. Quest’anno, infatti, a parte poche gare, il britannico ha spesso offerto brutte prestazioni lamentandosi con la squadra. A rendere più opaca la sua annata c’è anche il confronto diretto con Russell.

Lewis Hamilton: cosa è successo in passato

La verità però è che chi conosce bene Lewis Hamilton sa benissimo che questa non è affatto una novità. Il britannico, infatti, in passato ha sempre dimostrato di fare brutte stagioni quando era un po’ fuori dai progetti o non perfettamente in focus.

Lewis Hamilton (ANSA) – Bicizen.it

Questo è successo ad esempio nel  2011 e nel 2012, quando addirittura soffrì il confronto con il compagno di team Button o ancora nel famoso 2016 dove perse il titolo nei confronti del teammate Rosberg. Insomma è una costante, quando Lewis si rilassa o si sente fuori dai giochi non ha un rendimento altissimo. Dall’altro lato però è vero anche che il britannico quando poi ha trovato la quadra ha sempre fatto la differenza.

Nel 2014 e nel 2015 e poi dal 2017 al 2020 quando diventò un vero e proprio cannibale vincendo tutto ciò che c’era da vincere. Insomma la carriera di Hamilton è chiarissima ed è lecito aspettarsi un Lewis nuovamente in palla nel 2025 in quella che sarà molto probabilmente l’ultima squadra di una carriera stellare.

Antonio Russo

Recent Posts

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

5 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

7 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

20 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

23 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

1 giorno ago