Lewis+Hamilton+sar%C3%A0+un+disastro+in+Ferrari%3F+Non+necessariamente%3A+cosa+dice+la+storia
bicizenit
/2024/12/08/lewis-hamilton-sara-un-disastro-in-ferrari-non-necessariamente-cosa-dice-la-storia/amp/
Sport

Lewis Hamilton sarà un disastro in Ferrari? Non necessariamente: cosa dice la storia

Published by
Antonio Russo

Lewis Hamilton arriva da una stagione decisamente opaca. In Ferrari in tanti si fanno delle domande, ma la verità è un’altra.

Lewis Hamilton ha acceso il mercato invernale piloti annunciando il proprio passaggio a sorpresa alla Ferrari nel 2025. Un passaggio che per molti era quasi insperato vista l’età del britannico che il prossimo 7 gennaio compirà 40 anni. Fortemente voluto da Elkann, il 7 volte campione del mondo punta a riportare il titolo piloti a Maranello che manca da quel 2007 con Kimi Raikkonen.

Lewis Hamilton (ANSA) – Bicizen.it

Pagato a peso d’oro, in tanti si stanno cominciando a chiedere se effettivamente possa ancora essere un valore aggiunto per la Ferrari dopo la brutta stagione 2024. Quest’anno, infatti, a parte poche gare, il britannico ha spesso offerto brutte prestazioni lamentandosi con la squadra. A rendere più opaca la sua annata c’è anche il confronto diretto con Russell.

Lewis Hamilton: cosa è successo in passato

La verità però è che chi conosce bene Lewis Hamilton sa benissimo che questa non è affatto una novità. Il britannico, infatti, in passato ha sempre dimostrato di fare brutte stagioni quando era un po’ fuori dai progetti o non perfettamente in focus.

Lewis Hamilton (ANSA) – Bicizen.it

Questo è successo ad esempio nel  2011 e nel 2012, quando addirittura soffrì il confronto con il compagno di team Button o ancora nel famoso 2016 dove perse il titolo nei confronti del teammate Rosberg. Insomma è una costante, quando Lewis si rilassa o si sente fuori dai giochi non ha un rendimento altissimo. Dall’altro lato però è vero anche che il britannico quando poi ha trovato la quadra ha sempre fatto la differenza.

Nel 2014 e nel 2015 e poi dal 2017 al 2020 quando diventò un vero e proprio cannibale vincendo tutto ciò che c’era da vincere. Insomma la carriera di Hamilton è chiarissima ed è lecito aspettarsi un Lewis nuovamente in palla nel 2025 in quella che sarà molto probabilmente l’ultima squadra di una carriera stellare.

Antonio Russo

Recent Posts

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

20 ore ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

6 giorni ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

1 settimana ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

3 settimane ago