La+Citroen+che+nessuno+voleva+e+tutti+hanno+dimenticato%3A+%C3%A8+stata+un+disastro+completo
bicizenit
/2024/12/13/la-citroen-che-nessuno-voleva-e-tutti-hanno-dimenticato-e-stata-un-disastro-completo/amp/
News

La Citroen che nessuno voleva e tutti hanno dimenticato: è stata un disastro completo

Published by
Giovanni Messi

Oggi torneremo indietro nel tempo per raccontarvi la storia di una vecchia Citroen, che di certo non ha fatto parlare bene di sé.

Al giorno d’oggi, la Citroen è uno dei marchi di punta del gruppo Stellantis, l’unico, assieme alla connazionale Peugeot, ad aver resistito al crollo dell’azienda di cui fa parte, grazie ad una strategia di mercato azzeccata. Tuttavia, anche i migliori brand hanno commesso degli errori nella loro storia, producendo auto che si sono rivelate dei veri e propri disastri, non in grado di ottenere il successo in cui avevano sperato.

Citroen – Bicizen.it

Per quanto riguarda la casa francese, questo è il caso della Bijou, costituita tra il 1959 ed il 1964. La basa da cui partiva era molto buona, essendo nata sul telaio della 2CV, con la quale condivideva le sua avanzate (per l’epoca) sospensioni indipendenti. Esse erano interconnesse sia all’anteriore che al posteriore, ed uno degli obiettivi era quello di conquistare il mercato britannico. Infatti, la Citroen la realizzò con un design più conservatore, per così dire, adatto a quelli che erano i gusti dei clienti d’oltremanica, ma le cose non andarono come si sperava. Scopriamo la storia di questo veicolo.

Citroen, il modello Bijou che non ottenne il successo sperato

La Citroen Bijou venne assemblata a Slough, in Inghilterra, ed in cinque anni di produzione, ne furono costruiti 207 esemplari. Faceva parte della categoria di auto economiche, ed era una coupé a due porte. Il motore aveva 9 cavalli di potenza massima con 425 cc di cilindrata, raffreddato ad aria ed alimentato a benzina, con motore bicilindrico. Il cambio era manuale a quattro velocità.

Lunga 3.962 mm, era larga 1.549 ed alta 1.168 mm, con un passo generoso per l’epoca e per quella tipologia di vettura, pari a 2.388 mm. La carrozzeria era in fibra di vetro, mentre il volante era a razze singole. Venne progettata da Peter Kirwan-Taylor, vale a dire il designer che aveva creato la splendida Lotus Elite del 1957. Come anticipato, i livelli di vendita della Bijou furono molto deludenti, a causa di prezzi di listino tutto sommato alti, soprattutto rispetto alla Ford Popular che dominava la scena.

Va detto che, rispetto alla 2CV, non mancarono i miglioramenti, come delle prestazioni più elevate ed un consumo di carburante inferiore, ma ciò non fu sufficiente per raccoglierne pienamente l’eredità in termini di gradimento da parte dei clienti. La Bijou fu uno dei più grandi fallimenti nella storia della Citroen del Novecento, ma è curioso ricordare anche le storie dei veicoli meno fortunati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

8 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

11 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

16 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

18 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago