Toyota%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Battacco+al+suo+rivoluzionario+motore%3A+doveva+fare+fuori+la+benzina%2C+ma+il+nuovo+carburante+ha+un+problema
bicizenit
/2024/12/17/toyota-ce-lattacco-al-suo-rivoluzionario-motore-doveva-fare-fuori-la-benzina-ma-il-nuovo-carburante-ha-un-problema/amp/
News

Toyota, c’è l’attacco al suo rivoluzionario motore: doveva fare fuori la benzina, ma il nuovo carburante ha un problema

Published by
Giovanni Messi

La Toyota deve difendersi da un vero e proprio attacco alla sua nuova tecnologia. Scopriamo cosa è accaduto al colosso nipponico.

Il marchio Toyota è il principale produttore di auto al mondo, che costruisce e vende oltre 11 milioni di vetture ogni anno a livello di gruppo. Al contrario di altri brand, ha scelto di non puntare tutto sul fronte dell’elettrico, spendendo e non poco sull’ibrido e sull’idrogeno. La casa giapponese è dunque impegnata in tecnologie alternative, e l’ibrido, al momento, sta vincendo la sfida con vendite in netto aumento, ma ora c’è anche una problematica che andrà affrontata nel dettaglio.

Toyota parte la polemica – Bicizen.it

Ci stiamo riferendo all’idrogeno, che in Giappone è al centro degli studi dei vari costruttori, che hanno fondato l’HySE, con colossi delle due ruote come YamahaKawasaki e molti altri. La Toyota Mirai è l’auto ad idrogeno più venduta del mondo, anche se costa parecchio e questa categoria di veicoli ha bisogno di grandi sviluppi per diventare competitiva. Contro l’idrogeno c’è ora anche una critica pesante, che viene addirittura dalle Olimpiadi di Parigi che si sono svolte nel corso dell’estate. Vengono a galla altri difetti di questa tecnologia.

Toyota, c’è il pesante attacco al motore ad idrogeno

Secondo alcuni studi, le auto alimentate ad idrogeno non sarebbero così pulite a livello di impatto ambientale, generando false aspettative. La Toyota Mirai è stata scelta come auto immagine delle Olimpiadi di Parigi, ed è da qui che è nata una pesante critica. Ma come funzionano queste auto? Esse sono alimentate da delle celle a combustibile, che si attivano generando elettricità che, alimenta, a propria volta, il motore elettrico. Il processo elettrochimico comporta un’alimentazione ad idrogeno da un serbatoio ad alta pressione nella cella, dove avviene una reazione tramite l’ossigeno presente nell’aria.

Toyota Mirai in mostra (Toyota) – Bicizen.it

In questo processo, si creano alcuni sottoprodotti, come l’elettricità ed il calore, ed il vapore acqueo è l’unica emissione che viene generato. La Toyota ha avuto una grande occasione per promuovere l’idrogeno alle Olimpiadi di Parigi, con 120 scienziati che hanno deciso di inviare una lettera aperta al Comitato Olimpico per protestare contro la scelta della Mirai. C’è un duro attacco contro l’uso dei combustibili fossili nel processo minerario in cui vengono ricavati i materiali per produrre le celle a combustibile. Lo stesso discorso è valido anche per le elettriche, ma per il momento, ancora non è chiaro il risvolto di questa vicenda.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

9 ore ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

13 ore ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

2 giorni ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

3 giorni ago