Mazda%2C+sai+chi+si+occupa+di+produrre+i+suoi+motori%3F+Tutti+i+segreti+di+uno+dei+propulsori+pi%C3%B9+amati+di+sempre
bicizenit
/2024/12/21/mazda-sai-chi-si-occupa-di-produrre-i-suoi-motori-tutti-i-segreti-di-uno-dei-propulsori-piu-amati-di-sempre/amp/
News

Mazda, sai chi si occupa di produrre i suoi motori? Tutti i segreti di uno dei propulsori più amati di sempre

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo della Mazda e di chi si occupa di produrre i suoi motori, e siamo certi che la risposta non vi lascerà indifferenti.

Il Giappone è uno dei paesi più all’avanguardia sotto il profilo industriale, e lo è anche sul fronte del settore automotive. Nello specifico, ci sono diversi costruttori che dal paese del Sol Levante sono divenuti famosi ed apprezzati in ogni angolo del mondo, acquisendo un’impressionante popolarità. La Mazda Motor Corporation è stata fondata a Fuchu, Aki, Prefettura di Hiroshima, e nel corso degli anni, ha avuto uno sviluppo fenomenale, facendosi apprezzare in ogni angolo del mondo, soprattutto nell’ultimo quarto di secolo.

Mazda logo (ANSA) – Bicizen.it

Se nel Novecento i modelli di questo marchio non erano ancora così popolari dalle nostre parti, le cose sono decisamente cambiate nel nuovo millennio, come ci viene confermato dai dati. Pensate che la Mazda ha prodotto ben 1,3 milioni di auto nel 2007, aumentando e non poco le proprie vendite, con il sito di produzione di Hiroshima, dove è situato anche il quartier generale dell’azienda, che è quello in cui vengono prodotte il maggior numero di vetture. Nel corso degli anni, la casa giapponese è entrata nella top 20 delle marche che costruiscono più auto, un risultato davvero notevole.

Mazda, ecco chi costruisce i suoi motori

La Mazda ha imparato a farsi conoscere nel corso del tempo per via di alcune sue innovazioni, come il motore Wankel che vinse anche la 24 ore di Le Mans del 1991 con la 787B, un prototipo strepitoso e rimasto nel cuore di tutti gli appassionati. Come potrete ben immaginare, la casa giapponese produce in totale autonomia i propri motori e non si appoggia a fornitori esterni, e questo è stato uno dei suoi grandi punti di forza. Pensate che la prima auto a montare il motore Wankel fu la Cosmo Sports 110S nel 1967, ma sono tanti i modelli di questo brand ad essere entrati nella storia.

Mazda motori emerge un dettaglio (Mazda) – Bicizen.it

Tra i più apprezzati, ci piace ricordare la RX-7, che è stata prodotta in ben 800.000 esemplari, ed è stata una dei più grandi successi della storia di questo costruttore. I motori del colosso del Sol Levante nascono ad Hiroshima e ad Hofu, ma ci sono anche altri siti di produzione in USA, Cina e Russia. I risultati delle vendite, anche oggi, sono molto positivi, e la Mazda sta continuando un percorso di crescita che ormai va avanti da tanti anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

1 ora ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago