La+Jaguar+costretta+ad+un+nuovo+richiamo%3A+problema+grosso%2C+ecco+i+veicoli+a+rischio
bicizenit
/2024/12/24/la-jaguar-costretta-ad-un-nuovo-richiamo-problema-grosso-ecco-i-veicoli-a-rischio/amp/
News

La Jaguar costretta ad un nuovo richiamo: problema grosso, ecco i veicoli a rischio

Published by
Giovanni Messi

Il brand Jaguar è tra i più noti ed apprezzati sul mercato, ma ora vive un periodo delicato tra calo di vendite e problemi tecnici.

Il tema dei richiami auto è sempre più di tendenza nel segmento delle quattro ruote, ed oggi vi parleremo di un nuovo caso che farà riflettere i sostenitori estremi della tecnologia. Ad essere coinvolta è la britannica Jaguar, un brand che ha deciso per una chiara sterzata verso l’elettrico, e che dal prossimo anno in poi non si occuperà più della produzione e della vendita di modelli dotati di motori a combustione interna, e neanche di auto ibride. La scelta è forte, e non sappiamo come andranno a finire le cose.

Jaguar logo (ANSA) – Bicizen.it

La Jaguar non sta di certo facendo segnare dei numeri da sogno sul fronte delle vendite dei modelli ad emissioni zero, ed è comunque convinta di quanto comunicato in queste ultime ore. Il modello richiamato di cui vi stiamo per parlare è alimentato a batteria, e questo non sarà di certo un aspetto positivo in un momento in cui la propaganda pro-elettrico è alle stelle. La casa d’oltremanica dovrà lavorare duramente per sistemare le cose, e farlo anche in fretta.

Jaguar, richiamato il modello elettrico I-Pace

Sul sito web “Autoevolution.com“, che da sempre ci aggiorna sui casi di richiami e di problemi tecnici che colpiscono i vari modelli, è stato reso noto il richiamo della Jaguar I-Pace, a causa di un aggiornamento errato, che potrebbe provocare gravi pericoli. I modelli incriminati risalgono al 2019, e pare che questo aggiornamento non funzioni come dovrebbe, non andando a limitare lo stato massimo di carica di batteria all’80%. In tal senso, potrebbe derivarne un rischio di sovraccarico termico, con tanto di pericolo incendio delle batterie ad alta tensione. Una grande quantità di auto elettriche è accomunata da questo rischio, che ancora una volta fa discutere e non poco.

Jaguar I-Pace in mostra (Jaguar) – Bicizen.it

Secondo quanto emerso, per il momento sono 2.760 le auto elettriche della casa britannica coinvolte in questo programma di richiamo, tutte prodotte tra il 2019 ed il 2021, periodo in cui le vendite erano molto buone. In seguito, l’I-Pace è letteralmente crollato, così come la gran parte del mercato dell’elettrico. Ora la Jaguar dovrà lavorare sul software cercando di risolvere un problema piuttosto serio, che potrebbe ulteriormente minare la credibilità dei veicoli ad emissioni zero. E non è certo il momento migliore per rischiare un altro flop.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

1 giorno ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 giorni ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

6 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

1 settimana ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago