La+Jaguar+costretta+ad+un+nuovo+richiamo%3A+problema+grosso%2C+ecco+i+veicoli+a+rischio
bicizenit
/2024/12/24/la-jaguar-costretta-ad-un-nuovo-richiamo-problema-grosso-ecco-i-veicoli-a-rischio/amp/
News

La Jaguar costretta ad un nuovo richiamo: problema grosso, ecco i veicoli a rischio

Published by
Giovanni Messi

Il brand Jaguar è tra i più noti ed apprezzati sul mercato, ma ora vive un periodo delicato tra calo di vendite e problemi tecnici.

Il tema dei richiami auto è sempre più di tendenza nel segmento delle quattro ruote, ed oggi vi parleremo di un nuovo caso che farà riflettere i sostenitori estremi della tecnologia. Ad essere coinvolta è la britannica Jaguar, un brand che ha deciso per una chiara sterzata verso l’elettrico, e che dal prossimo anno in poi non si occuperà più della produzione e della vendita di modelli dotati di motori a combustione interna, e neanche di auto ibride. La scelta è forte, e non sappiamo come andranno a finire le cose.

Jaguar logo (ANSA) – Bicizen.it

La Jaguar non sta di certo facendo segnare dei numeri da sogno sul fronte delle vendite dei modelli ad emissioni zero, ed è comunque convinta di quanto comunicato in queste ultime ore. Il modello richiamato di cui vi stiamo per parlare è alimentato a batteria, e questo non sarà di certo un aspetto positivo in un momento in cui la propaganda pro-elettrico è alle stelle. La casa d’oltremanica dovrà lavorare duramente per sistemare le cose, e farlo anche in fretta.

Jaguar, richiamato il modello elettrico I-Pace

Sul sito web “Autoevolution.com“, che da sempre ci aggiorna sui casi di richiami e di problemi tecnici che colpiscono i vari modelli, è stato reso noto il richiamo della Jaguar I-Pace, a causa di un aggiornamento errato, che potrebbe provocare gravi pericoli. I modelli incriminati risalgono al 2019, e pare che questo aggiornamento non funzioni come dovrebbe, non andando a limitare lo stato massimo di carica di batteria all’80%. In tal senso, potrebbe derivarne un rischio di sovraccarico termico, con tanto di pericolo incendio delle batterie ad alta tensione. Una grande quantità di auto elettriche è accomunata da questo rischio, che ancora una volta fa discutere e non poco.

Jaguar I-Pace in mostra (Jaguar) – Bicizen.it

Secondo quanto emerso, per il momento sono 2.760 le auto elettriche della casa britannica coinvolte in questo programma di richiamo, tutte prodotte tra il 2019 ed il 2021, periodo in cui le vendite erano molto buone. In seguito, l’I-Pace è letteralmente crollato, così come la gran parte del mercato dell’elettrico. Ora la Jaguar dovrà lavorare sul software cercando di risolvere un problema piuttosto serio, che potrebbe ulteriormente minare la credibilità dei veicoli ad emissioni zero. E non è certo il momento migliore per rischiare un altro flop.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mercedes svelate 36 novità in arrivo nei prossimi anni: un modello farà il botto

La Casa di Stoccarda ha deciso di fronteggiare la crisi con una strategia aggressiva. Si…

6 ore ago

Arriva il casco super sicuro e altamente tecnologico: con lui ti sentirai come Marquez

I caschi stanno cambiando e si stanno evolvendo, con questo che presenta una tecnologia pazzesca.…

10 ore ago

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

1 giorno ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

1 giorno ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

2 giorni ago