Alfa+Romeo+distrugge+Jeep%3A+somiglia+tantissimo+ma+%C3%A8+pi%C3%B9+veloce+e+costa+anche+meno
bicizenit
/2024/12/28/alfa-romeo-distrugge-jeep-somiglia-tantissimo-ma-e-piu-veloce-e-costa-anche-meno/amp/
Categories: News

Alfa Romeo distrugge Jeep: somiglia tantissimo ma è più veloce e costa anche meno

Published by
Francesco Domenighini

L’Alfa Romeo lancia sul mercato un gioiello che mette in grave crisi anche un mito come Jeep viste prestazioni e prezzo.

Il Gruppo Stellantis vanta al proprio interno alcuni dei più grandi marchi del mondo e non c’è dubbio alcuno che facciano parte della categoria delle stupende realtà come Alfa Romeo o Jeep. Due colossi di rara bellezza, con la casa italiana che per tanti anni è stata associata alle berline e ai coupé.

Alfa Romeo sfida Jeep (bicizen.it)

Ben diverso il concetto che invece è sempre stato attorno alla Jeep, con la casa a stelle e strisce che invece era il simbolo massimo dei fuoristrada. Non ci sono dubbi dunque sul fatto che i due abbiano rappresentato, nell’idea comune, due vetture non rivali sul mercato, ma oggi le cose stanno cambiando.

Lo si vede per il fatto che i SUV sono ormai i modelli più amati ed entrambe ne hanno progettato diversi. L’Alfa Romeo con la Stelvio ha dimostrato di saper progettare una delle più belle al mondo, ma non ha dimenticato di dare alla luce anche una versione di straordinaria potenza e che allo stesso tempo si presenta con un prezzo contenuto.

Alfa Romeo Junior Q4: arriva il bolide integrale

Mancava davvero solo la versione a trazione integrale per avere il quadro più completo e migliore possibile con la nuova Alfa Romeo Junior. Si tratta di un’auto che si presenta con delle dimensioni abbastanza contenute, con la lunghezza che è di 417 cm, la larghezza di 178 cm e l’altezza di 153 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.

Alfa Romeo Junior (Stellantis Press Media – bicizen.it)

Fino a oggi la possibilità di scelta dei clienti era legata solo al modello Mild Hybrid classico o all’elettrico, ma ora è tempo di ammirare anche il lancio della versione Q4. La trazione integrale della Junior è però particolare, dato che è obbligatoria solo fino a 30 km/h, poi potrà essere utilizzata o meno fino ai 90 km/h, e si disinserirà completamente superata questa soglia.

Questo è un grande sviluppo tecnologico, anche perché guidare con costantemente inserita la trazione integrale, soprattutto per lunghi viaggi, può essere un problema. Siamo di fronte a un modello sarà comunque sempre ibrido e che inserirà al proprio interno un 3 cilindri da 1200 di cilindrata con erogazione da 136 cavalli. La degna rivale della Jeep Renegade e Stellantis dà così grandissime opportunità ai clienti, con delle offerte che fanno impazzire gli appassionati del mitico marchio del Biscione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Bugatti, debutta una nuova one-off: è un modello unico, grazie a questi dettagli vale una cifra spropositata

La Casa francese, appartenente al Gruppo Volkswagen, ha presentato una one-off spettacolare. Si tratta di…

17 ore ago

La Yamaha più divertente e facile da guidare: tua a un prezzo imbattibile

La Yamaha abbatte i costi per i suoi modelli di punta e questo gioiello è…

21 ore ago

Quartararo e la mazzata alla Yamaha: Fabio è deluso dalla M1 in versione 2025

Fabio Quartararo ha piazzato ben quattro pole position nel corso di questa stagione, ma in…

2 giorni ago

MotoGP, la Honda torna davanti a tutti, ma non come vorrebbe: il dato è allarmante

La Honda è la scuderia più vincente di sempre in MotoGP, ma i problemi sono…

2 giorni ago

Toto Wolff a gamba tesa sulla Ferrari: la sua opinione sulle mosse di Maranello fa discutere

La Ferrari ha deciso di rinnovare la fiducia a Frederic Vasseur, il quale continuerà ad…

3 giorni ago

Altro che Verdona: la Kawasaki cambia tutta la propria colorazione

La Kawasaki non si ferma al classico Verde, ma ora dà vita una serie di…

3 giorni ago