Pessima notizia per gli italiani riguardo all’RC Auto, con il colpo che è davvero di quelli molto difficili da poter digerire.
Assicurare l’auto al giorno d’oggi è ormai diventato sempre più dispendioso per gli italiani che sono così costretti a dover fare i conti con il costante aumento del coso della vita. Non è di certo semplice riuscire a far quadrare i conti, con l’assicurazione che deve essere proporzionata anche al valore dell’auto.
Sono diversi i parametri che infatti modellano in un senso o nell’altro l’RC Auto, senza dimenticare anche il discorso legato al Comune di residenza. Accade infatti che ci sono dei grossi cambiamenti anche solo spostandosi di pochi chilometri, con il rischio di incidenti in un determinato paese che può comportare così un innalzamento del prezzo dell’assicurazione.
Ricordiamo inoltre come l’assicurazione sia uno dei documenti essenziali da avere sempre dietro con sé quando si va in auto. Il rischio di essere sanzionati è sempre dietro l’angolo. Per questo motivo diventa importante essere in regola e sottoscrivere il contratto con una compagnia nota e affidabile, altrimenti si va verso una doppia multa.
Siamo di fronte purtroppo a una vera e propria piaga che da tempo sta colpendo il Belpaese e si tratta delle truffe assicurative. Non stiamo parlando in questo caso di persone che fingono incidenti per poter avere dei vantaggi economici dall’assicurazione, ma direttamente di persone che si fingono come assicuratori e gestori di agenzie assicurative, che riescono ad abbindolare i clienti.
In questo modo accade però un doppio enorme problema. Il primo è che si sono dati dei soldi, in modo naturalmente bonario e senza saperlo, a dei delinquenti. In secondo luogo non si avrà la copertura assicurativa in caso di incidente e dunque, nel momento in cui si dovesse subire un controllo da parte delle Forze dell’Ordine, ecco che si incapperebbe comunque in una sanzione.
Un durissimo colpo dunque per molti cittadini, che si troverebbero doppiamente beffati. Sebbene sia innegabile il fatto che per molti italiani pagare tutti i costi dell’auto stia diventano sempre più difficile, risparmiare sull’assicurazione è un grosso rischio. Il consiglio è sempre quello di fidarsi solo di nomi e compagnie note. I casi maggiori truffa avvengono tramite delle mail fittizie, poi ci sono gli SMS fasulli e infine anche i call center danno una triste mano da questo punto di vista, dunque serve attenzione.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…