Piaggio+Ciao%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+il+ritorno+del+mitico+modello%3A+sar%C3%A0+rivoluzionato+e+a+qualcuno+non+piacer%C3%A0
bicizenit
/2025/02/11/piaggio-ciao-ce-il-ritorno-del-mitico-modello-sara-rivoluzionato-e-a-qualcuno-non-piacera/amp/
News

Piaggio Ciao, c’è il ritorno del mitico modello: sarà rivoluzionato e a qualcuno non piacerà

Published by
Giovanni Messi

Il Piaggio Ciao fu uno dei ciclomotori più venduti in Italia, ed ora è pronto per un ritorno che ha del clamoroso. Ecco i particolari.

L’Italia ha dato vita a dei modelli a quattro e due ruote che hanno segnato intere generazioni, e che hanno scritto la storia dei motori. Il Piaggio Ciao è stato uno dei ciclomotori più venduti in Italia, con oltre 3,5 milioni di esemplari prodotti, nell’impressionante arco temporale che va dal 1967 al 2006. Ciò significa che per quasi quarant’anni questo modello è riuscito a dominare la scena, ed ancora oggi sono parecchi gli appassionati che provano ad acquistarlo sul mercato dell’usato.

Piaggio Ciao – Bicizen.it

L’obiettivo, pienamente raggiunto, era quello di creare uno scooter con un design da bicicletta, ed il progetto fu realizzato da Bruno Gaddi, che senza saperlo mise in cantiere un modello che avrebbe conquistato intere generazioni. Il motore era un’unità a cilindro orizzontale da 49,77 cc di cilindrata, a due tempi e funzionante con miscela olio-benzina al 2%. Ora sarà possibile tornare ad usufruire del Piaggio Ciao con una versione totalmente ad emissioni zero, tramite una special conversione ideata da un’azienda italiana. Andiamo a scoprire i dettagli di questo interessante progetto.

Piaggio Ciao, il ritorno è in chiave full electric

Per chi se lo stesse chiedendo, dietro alla conversione di un Piaggio Ciao in un veicolo elettrico c’è un’azienda nostrana, nota come Ambra Italia, tramite un kit da 2.490 euro fatto ad hoc per tale modello. Ambra Italia è nata nel 2021, ed ha deciso di dare il via a questa genialità. Il motociclo che è stato conservato dai vecchi possessori potrà usufruire di questo kit in modo da diventare un modello full electric. A causa delle crescenti limitazioni alla circolazione per i modelli di tanto tempo fa, il Ciao non può più circolare, ma tramite questa piccola spesa sarà possibile farlo con un motore elettrico.

Piaccio Ciao elettrico in mostra (Ambra Italia) – Bicizen.it

Il prezzo sale a 3.050 euro se il kit viene montato presso le officine ufficiali di ambra Italia, come fatto sapere da Tiberio Casali, uno dei vertici dell’azienda. La batteria è da 35V 25 Ah, ed è in grado di garantire una buona autonomia. Tramite questo kit, il mito del Piaggio Ciao tornerà a sfrecciare in maniera del tutto green per le nostre strade, ma è importante sottolineare che per poterne approfittare è importante aver conservato con cura il modello, che deve essere in buone condizioni generali.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

5 ore ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago