Sospensione+della+patente+senza+piet%C3%A0%3A+al+semaforo+avviene+anche+se+stai+fermo
bicizenit
/2025/02/16/sospensione-della-patente-senza-pieta-al-semaforo-avviene-anche-se-stai-fermo/amp/
Categories: News

Sospensione della patente senza pietà: al semaforo avviene anche se stai fermo

Published by
Francesco Domenighini

Brutte notizie per gli automobilisti, con la sospensione della patente che può avvenire anche al semaforo in modo assurdo.

Il Codice della Strada ha subito dei grossi cambiamenti negli ultimi mesi, con la decisione del Governo che ha spiazzato molti italiani e non sono di certo mancate le critiche. Allo stesso tempo è bene specificare come siano state di più le accuse reali che sono giunte da tutte le parti, rispetto ai reali cambiamenti.

Patente, arriva la sospensione (bicizen.it)

Non si tratta infatti di quello scossone epocale che molti temevano, infatti la vera e sostanziale differenza la si nota soprattutto nell’aumento delle sanzioni. Queste rappresentano la vera modifica rispetto al passato, dunque è bene fare ancora più attenzione per non vedersi prosciugato il conto in banca.

Sono tantissime le situazioni nelle quali si è a rischio serio di sospensione della patente, tanto è vero che alle volte anche rimanere fermi può rivelarsi una pessima decisione. Il semaforo infatti può comportare degli “inganni”, con il rischio di sospensione della patente che avviene anche in seguito a un movimento quasi meccanico.

Smartphone al semaforo: anche da fermi non si può

Una delle più grandi innovazioni che si è potuto ammirare con il nuovo CdS è sicuramente la crescita delle sanzioni nei confronti di chi usa lo smartphone. Una scelta che è sicuramente corretta, dato che si deve limitare quanto più possibile ogni forma di distrazione quando si va in auto, perché le conseguenze rischiano di diventare davvero importanti.

Smartphone al semaforo (bicizen.it)

Purtroppo però sono tantissime le persone che sono dipendenti da questo dispositivo, considerando infatti come non riescano a fare a meno di guardarlo in continuazione. Il risultato finale è che, anche nel momento in cui si hanno pochi secondi a disposizione, come quando si è fermi al semaforo, la prima cosa che si fa è quella di prendere il proprio telefono e controllare i messaggi.

Questo atteggiamento è profondamente sbagliato e anche il Codice della Strada lo punisce in modo molto severo. Chiunque dovesse essere pizzicato con questo atteggiamento, ecco che subirebbe comunque la sanzione che oscilla tra i 250 e i 1400 Euro, in quanto ciò avviene nel momento in cui si deve essere concentrati sulla strada e non certo sul cellulare. Inoltre ormai l’uso dello smartphone alla guida comporta la sospensione della patente, dunque è meglio aspettare di essere giunti a destinazione prima di guardare il proprio telefono per evitare dei guai ben peggiori.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

10 minuti ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

13 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

16 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

22 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago