Le auto di lusso sono il sogno di tutti, soprattutto degli amenti dei motori, e dalla Cina è giunto un modello alla portata di molti.
Il concetto di sportività per quanto riguarda un’auto è da sempre una delle caratteristiche che maggiormente stuzzica la fantasia degli appassionati, con i prezzi che però sono davvero molto elevati per questi veicoli. Per fortuna però si sta andando in una nuova direzione al giorno d’oggi, con la Cina che da questo punto di vista sta avendo un ruolo di primaria importanza.
Le auto di lusso non mancano di certo in Cina e lo si vede dal fatto che anche colossi del settore della telefonia abbiano deciso di lanciarsi in questo settore. Questo permette di rendere certe vetture altamente accessoriate e tecnologiche, con la Xiaomi che da questo punto di vista è una di quelle che ha saputo mettersi maggiormente in mostra.
Le sue supercar ormai sono diventate note, ma da tempo si attendeva la richiesta del prezzo per il suo modello di lusso. La SU7 da sola ormai non bastava più e serviva dunque alzare ulteriormente l’asticella, con una vettura da sogno come la SU7 Ultra, una supercar che si presenta con un costo di mercato che è complessivamente vantaggioso.
La Cina dimostra di poter alzare sempre di più il livello delle sue auto e lo si vede con il caso della Xiaomi SU7 Ultra. Siamo di fronte a un’autentica supercar, con questo modello che risulta essere altamente aerodinamico, tanto è vero che presenta un coefficiente di 0,20 Cx. Il suo punto di forza è però il motore e la sua potenza pazzesca.
La SU7 Ultra infatti si presenta con un totale di ben tre motori elettrici, con il primo che è anteriore da 392 cavalli e poi si passa a due posteriori da 578 cavalli. In questo modo si ha modo di ammirare una supercar da sogno che può sprigionare un massimo d ben 1547 cavalli. La supercar in questione dunque non ha di certo problemi a toccare i 320 km km/h e la sua accelerazione permette di passare da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi.
Xiaomi ha annunciato anche il prezzo di partenza, con questi che risulta essere davvero molto vantaggioso, considerando infatti come costi solo 70 mila Euro. Un vero e proprio affare, con molti clienti che non vedranno l’ora di poterla acquistare.
Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…