Si va verso un nuovo periodo per Ryanair, con le nuove pene che diventano molto severe e fanno discutere gli utenti.
Ancora una volta è Ryanair la compagnia di aerei che fa discutere e che è al centro del dibattito, con il colosso irlandese che negli anni si è imposto nell’immaginario collettivo. Il suo ruolo è quello di compagnia low cost che ha modo di essere adatta a tutti e che permette di abbattere i costi e di venire incontro anche a chi ha sempre sognato viaggiare senza averne i mezzi.
Nonostante qualcuno si sia lamentato del fatto che i prezzi siano aumentati in casa Ryanair, è bene sottolineare come non sia davvero nulla se paragonato a ciò che era un tempo viaggiare in aereo. Questi erano indubbiamente i viaggi più dispendiosi, motivo per il quale è un bene che siano nate delle compagnie come Ryanair.
Per poter fare in modo che le tariffe fossero basse e vantaggiose era però necessario fare in modo che ci fosse il modo di creare una serie di pagamenti collaterali. Ciò che riguarda il pagamento delle valigie e delle borse ha sempre creato non poche discussioni, ma alla fine si è arrivati a una grossa novità e a maggio scatteranno delle nuove regole molto più severe.
Ora è tempo anche per Ryanair di rivedere il proprio regolamento e questa volta ci sono una serie di cambiamenti che fanno discutere. Si sa che non c’è niente di peggio che essere in ritardo, con il proprio volo che parte diversi minuti dopo l’orario stabilito a causa di qualche ritardatario, con questi che ora saranno puniti.
In casa Ryanair arriva dunque il progetto che porta alla regola dei 40 minuti. In questo modo chi non dovesse presentarsi al check-in prima di 40 minuti dalla partenza, rischia di subire una sanzione. Inoltre ci si deve ricordare come il check-in sta per diventare obbligatoriamente digitale, tanto è vero che la compagnia irlandese ha ormai deciso di eliminare i centri in aeroporto.
A completare l’opera delle nuove regola in casa Ryanair ci pensano le dimensioni delle valige, una delle tematiche che da sempre suscita un gran numero di polemiche. Non sarà possibile infatti ora portare dei bagagli a mano che siano con delle dimensioni superiori rispetto ai 40x20x25 cm, con le novità che non mancano di certo in questo 2025.
Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…
Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…
Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…
Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…
C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…
In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…