La Ducati è sempre il punto di riferimento nel mondo dei motori, ma ora la scuderia in MotoGP può cambiare completamente.
Questi sono gli anni migliori della storia della Ducati nel settore delle corse, con i trionfi che sta raccogliendo che sono destinati a rimanere nell’immaginario collettivo. La casa italiana ha saputo compiere un miracolo, dato che per tanti anni il Giappone sembrava poter essere la sola nazione in grado di dare vita a delle moto vincenti in MotoGP.
Il successo della Ducati va avanti anche in Superbike, con la categoria delle moto di serie che, dopo aver lasciato per un anno il potere alla BMW, ecco che nel 2025 sembra che tutto sia tornato alla “normalità”. Razgatlioglu è sempre un pilota che sa fare la differenza e si deve stare attenti, ma Nicolò Bulega sta rispondendo alla grande.
Ormai è il campione del mondo 2023 della Supersport 600 che è il punto di riferimento della casa emiliana. Ecco però che ora c’è chi sembra spingerlo lontano dalla Superbike, ma pur sempre vicino alla Ducati, con il turco che lo vorrebbe vedere nella categoria massima, portandoselo magari con sé.
Da ormai diverse settimane si rincorrono le voci che vogliono un Toprak Razgatlioglu pronto al passaggio in MotoGP. Sono diversi i marchi che lo vogliono mettere sotto contratto, partendo dalla ex Ducati, ovvero la Pramac che sarebbe ben contenta di riportarlo in Yamaha, anche se in una categoria diversa.
Anche la Honda sembra prossima a fare carte false per averlo, ma Toprak ha sottolineato come non sia solo lui il pilota che meriterebbe il passaggio in MotoGP, come ha avuto modo di sottolineare di recente in un’intervista che ha rilasciato ai colleghi di Speedweek.
“Spero che la Ducati abbia modo di tenere Bulega per tanto tempo. Merita un posto in MotoGP e mi auguro che la Ducati abbia in mente un grande piano futuro per lui. Un talento eccezionale che è solo al secondo anno in Superbike. La Ducati è una moto forte, ma solo lui è lì davanti”. Forse non ci poteva essere complimento migliore per Nicolò Bulega se non quello che viene da quello che è già una leggenda della Superbike come Toprak Razgatlioglu e chissà che la loro rivalità non potrà vedersi in futoro anche in MotoGP.
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…
Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…
Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…
La nuova gen Gran Turismo della BMW doveva arrivare sul palco dell’EICMA 2024. La Casa…