Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee del primo modello sportivo ricordano quelle della Casa del Tridente.

Denza Motors è una joint venture fondata nel 2010 da BYD e Mercedes-Benz. Tra i top brand del mercato cinese dedicato ai veicoli a nuova energia si sta ritagliando uno spazio mondiale. Al Salone di Shanghai viene presentata la Z, un concept che prefigura una coupé elettrica 2+2 di serie, un automobile sportiva, elegante ma soprattutto concorrenziale.

Nuova concorrente per Maserati
Dalla Cina arriva un nuovo brand (Media Press) Bicizen.it

Con le caratteristiche estetiche e tecniche che possiede la Denza Z lancia un guanto di sfida ai marchi storici e blasonati come Porsche e Maserati. Pertanto è un auto ambiziosa che sarà proposta sia come coupé che come spider. Dopo aver stupito tutti con la Z9 GT, una station wagon sportiva – una cd. shooting brake – di grandi dimensioni, che ha dimostrato le capacità tecnologiche di BYD, rinnova la sua promessa tecnologica con la Z, sportiva pura e senza compromessi, innovativa con il sistema di sterzo elettronico steer-by-wire,  il nuovo sistema Disus-M, evoluzione dell’attuale Disus-Z, che consente al telaio di adattarsi in tempo reale alle condizioni del manto stradale, con un pacchetto di sospensioni elettronico.

Maserati e Porsche nel mirino

BYD non ha ancora rivelato le specifiche tecniche della Denza Z, ma probabilmente erediterà il powertrain tri-motore visto sulla Z9 GT, un motore termico anteriore 2.0 turbo benzina a 4 cilindri con 207 CV di potenza, affiancato da un motore elettrico in grado di dare trazione alle ruote anteriori (tramite una trasmissione a variazione continua di tipo E-CVT) e che può anche ricaricare una batteria da 38,5 kWh di capacità costruita con le BYD di tipo blade, “a lama”, con chimica LFP e schema cell-to-body per ottimizzare la costruzione.

La nuova Denza Z
Il look sportivo della Denza Z (Media Press) Bicizen.it

Sul retrotreno ci sono altri due motori elettrici, per una potenza complessiva del sistema ibrido di 870 CV e un tempo di accelerazione nello 0-100 km/h di 3,6 secondi. Per saperne di più sul modello di serie della Denza Z dovremo attendere, anche perché il prezzo non è pervenuto. Un simile livello di potenza la porterebbe direttamente nel territorio della Porsche Taycan Turbo S e delle GT elettriche più performanti oggi sul mercato. Il guanto di sfida è stato lanciato, ora sta alla concorrenza rispondere con la stessa moneta, sperando che il cambio sia favorevole per la clientela. Per poco più di 40.000 euro la Z farà faville.

Gestione cookie