Sfida tutta giapponese: la Honda mette in crisi il Tmax della Yamaha

Il Giappone è una terra nella quale si sono sempre ammirate grandi due ruote e ora la Honda lancia la sfida al TMax della Yamaha.

Possedere un maxi scooter è una delle soluzioni migliori al giorno d’oggi, in quanto si ha la possibilità di avere un mezzo perfetto per la mobilità cittadina e allo stesso tempo anche con una potenza e prestazioni paragonabili in molti casi alle moto. La Yamaha è colei che più di tutte ha saputo mettersi in mostra e lo ha fatto con un eccellente modello come il TMax.

Yamaha TMax Honda X-ADV Maxi scooter occasione
Sfida tutta giapponese: la Honda mette in crisi il Tmax della Yamaha (Yamaha Press Media – bicizen.it)

Con esso siamo forse di fronte a quello che è il principale punto di riferimento nel settore e con le rivali che cercano in tutti i modi di mettersi di traverso con essi. Attualmente il TMax si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm, con il peso che è da 219 kg.

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 562 di cilindrata e che eroga un massimo di 47,6 cavalli. Un modello perfetto per ogni evenienza, ma ora è tempo di fare i conti anche con una grande novità che è portata avanti dalla Honda, con la casa di Tokyo che ancora una volta ha sorpreso tutti.

Honda X-ADV: il maxi scooter che fa sognare

Con la X-ADV la Honda ha trovato il modo perfetto per mettersi di traverso alla Yamaha TMax, con questo maxi scooter che si presenta come un’eccellente soluzione, anche con un costo inferiore. Il maxi scooter di Iwata infatti parte da 13.499 euro, mentre per quanto riguarda la rivale di Tokyo siamo sui 12.990 euro.

Yamaha TMax Honda X-ADV Maxi scooter occasione
Honda X-ADV: il maxi scooter che fa sognare (Honda Press Media – bicizen.it)

Le dimensioni mostrano un maxi scooter che si presenta con una lunghezza da 222 cm, una larghezza da 94 cm e un’altezza da 137 cm, con il peso che è da 237 kg. Il motore che monta al proprio interno è un eccellente bicilindrico da 745 di cilindrata e che permette di erogare così un massimo di 58,6 cavalli.

Ancora una volta la Honda ha saputo dare vita a un modello altamente affidabile e a buon prezzo. Da un punto di vista tecnologico siamo di fronte a un modello che si presenta con un display TFT da 5 pollici e che lo si può connettere facilmente a Honda RoadSync e anche i più giovani non vedranno l’ora di acquistarlo.

Gestione cookie