Consumi da non credere: con questa indiana ti diverti e risparmi

L’India sta diventando una nazione sempre più centrale e importante a livello mondiale per la produzione di moto e ora c’è n’è una da sogno.

Da diversi anni a questa parte sta continuando la costante e continua crescita dell’India nel settore delle moto, con le due ruote della nazione asiatica che ormai sono diventate sempre più richieste. Non ci sono davvero dubbi sul fatto che ci siano sempre più aziende di indubbio valore sul mercato che sono in grado di presentarsi a basso costo.

Royal Enfield HNTR 350 novità moto India
Consumi da non credere: con questa indiana ti diverti e risparmi (bicizen.it)

Questo è di certo un dettaglio che non si deve sottovalutare, anzi lo si deve tenere fortemente in considerazione. Tra i colossi che hanno dimostrato di saper ampliare quanto più possibile la propria gamma vi è senza dubbio la Royal Enfield, un marchio di indubbio valore e che si è imposto con diverse moto di livello.

Lo si vede anche per il fatto che ha saputo dare vita a delle due ruote che hanno riportato in auge lo stile classico e vintage. Un dettaglio di certo non di poco conto, visto come da anni si stia andando sempre di più verso una produzione che metta la tecnologia al centro del progetto. Ora però è tempo di ammirare anche le grandi novità indiane, con prezzi e consumi che sono da sogno.

Royal Enfield HNTR 350: la moto che abbatte i costi

Sono diversi gli aspetti che ormai hanno permesso alla Royal Enfield di imporsi sul mercato e non ci sono dubbi che uno dei parametri più interessanti è quello legato ai consumi e al prezzo di partenza economico. Una delle moto che esprime maggiormente questi valori dell’azienda è la HNTR 350.

Royal Enfield HNTR 350 novità moto India
Royal Enfield HNTR 350: la moto che abbatte i costi (Royal Enfield Press Media – bicizen.it)

Siamo di fronte in questo caso a un modello di indubbio valore, una naked che si presenta con una lunghezza da 206 cm, una larghezza da 76 cm e un’altezza da 106 cm. Il peso complessivo di questa moto è di 181 kg, con il motore che monta al proprio interno che è un monocilindrico da 349,34 di cilindrata.

In questo modo eroga un massimo di 20,2 cavalli, ma il suo punto di forza è l’autonomia. Siamo di fronte a una moto che, in città, ha modo di percorrere ben 46,8 km prima di consumare un litro. Questo significa che, in un tratto cittadino, ha modo di percorrere ben 472,1 km. Una moto eccezionale che parte da un prezzo di soli 4300 euro. 

Gestione cookie