Jeep, spunta il nuovo modello elettrico: tutti i segreti che nasconde questo super SUV

La gamma della Jeep si allarga con proposte green che nascono dall’esperienza del marchio nell’off-road e nelle giungle urbane.

La Jeep allarga la gamma con una proposta che strizza l’occhio al passato. Nel 2006 il marchio americano si è lanciato nell’affollato segmento dei SUV. Una scelta che aveva fatto storcere il naso ai puristi, ma il tempo dei fuoristrada era già ai titoli di coda. Gli automobilisti 2.0 vogliono i SUV, auto versatili e piene di tecnologia, in modo da avere più anime in un’unica struttura.

Novità Jeep
Jeep, l’ultima novità in listino (media press) Bicizen.it

La nuova Jeep Compass è lunga 4.552 mm, ben 15 cm in più rispetto alla seconda serie, larga 1.928 e alta 1.652, mentre il passo è di 2.795 mm. Non nasconde il suo DNA fuoristradistico con angoli di 20° d’attacco, 15° di dosso, 26° di uscita e una capacità di guado di 408 mm. Il peso dichiarato è di 1.674 kg per la versione ibrida full e di 2.161 kg per quella full electric.

Verranno commercializzate due varianti: l’ibrida e la variante full electric. La Compass 1.2 turbobenzina ibrida da 145 CV e 230 Nm, con cambio automatico DCT6, presenta un unità elettrica da 28 CV. La batteria da 0,9 kWh è utile solo per brevi spostamenti. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 10,3 secondi. La velocità massima è di 188 km/h per un consumo medio nel ciclo Wltp di 5,9 l/100 km con 133 g/km di emissioni di CO2. Si tratta di una scelta per tutti coloro non vogliono ancora lanciarsi nella gamma full electric.

Le caratteristiche della nuova Jeep Compass

La variante alla spina presenta una batteria da 74 kWh associata a un motore elettrico anteriore da 213 CV, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi e 180 km/h di velocità massima. Secondo quanto dichiarato dalla Casa americana la Compass 100% elettrica può percorre circa 500 km con un pieno di energia. Con le colonnine da 160 kW il rifornimento può avvenire in 30 minuti (dal 20% all’80% della carica). In seguito arriverà una versione a trazione anteriore da 231 CV e con l’integrale 4xe bimotore da 375 CV.

La Jeep si lancia nella nuova elettrica
Arriva sul mercato la nuova Jeep Compass (media press) Bicizen.it

Una delle caratteristiche principali della nuova Jeep Compass è l’architettura STLA Medium, condivisa con altri prodotti Stellantis come la Peugeot 3008/5008, la Opel Grandland e la Citroën C5 Aircross. La proposta ibrida 1.2, sul modello uscente, partiva dai 38.850 sino ad arrivare a 44.100 euro a seconda dell’allestimento, mentre la terza generazione, in versione First Edition, avrà un prezzo di 41.900 euro. La variante full electric partirà, invece, da 50.000 euro.

Gestione cookie